Ciao a tutti amici e bentrovati nella quarta puntata di 41, il vostro programma di letteratura contemporanea di Radioeco.
La sessione è ormai alle spalle perciò, accantonata la scusa del “non ho tempo di leggere”, siamo qui a proporvi un nuovo argomento di discussione.
In questa puntata ci siamo chiesti, e vi abbiamo chiesto, se e come i libri hanno avuto un impatto sulla vostra vita: un libro regalato, una storia che vi ha particolarmente colpito o in cui vi si siete ritrovati; insomma come i libri hanno agito sulla vostra esistenza.
Questo interrogativo apre in realtà una questione più ampia: quale rapporto intercorre tra letteratura e mondo? Siamo sicuri che i libri non facciano altro che copiare e parlare del mondo? Secondo noi c’è anche un’altra verità che vi proviamo a raccontare.
Come vi sarete accorti abbiamo finalmente aperto un nostro account instagram con cui interagire con voi. Vi avevamo chiesto di raccontarci le vostre storie sul tema della puntata e quindi potrete sentire alcune delle vostre esperienze lette e commentate da noi (che onore).
Come sempre, anche se forse non ancora per sempre viste le leggi draconiane della SIAE (scherziamo, vi vogliamo bene), abbiamo accompagnato alle nostre già melodiose voci questa selezione musicale:
–Viceversa, Francesco Gabbani
–No Light, No Light, Florence and the Machine
–Sing, Ed Sheeran
–Hurts 2B Human, P!nk
Prima dei saluti un doveroso ringraziamento va al nostro Andrea Di Bennardo (@dibex), sempre più factotum della radio, che ci ha aiutati con la regia e il montaggio della puntata. Oltre a godere di un pranzo in nostra compagnia adesso lo omaggiamo anche con questi ringraziamenti pubblico.
Speriamo e crediamo di aver trovato, in questa puntata, il giusto mix tra divertimento, leggerezza e un po’ di riflessione e approfondimento a partire dai libri: fateci sapere cosa ne pensate!
Buon ascolto a tutti!
