Gianluca Petrella: Cosmic Renaissance al Lumiere

Il 9 febbraio 2019 sul palco del nostro amato Lumiere si è esibito Gianluca Petrella, con il progetto Cosmic Renaissance.

Petrella

Gianluca Petrella è un trombonista il cui talento è riconosciuto tanto in Italia quanto all’estero, come dimostrano i traguardi raggiunti nei suoi vent’anni di carriera: le partecipazioni ai festival più prestigiosi, i premi vinti, e le numerose collaborazioni con grandi nomi della musica. Collaborazioni non solo nell’ambito jazz, ma che spaziano per il pop, l’elettronica, la techno e l’hip pop, da Enrico Rava a Jovanotti, da Paolo Fresu a Dj Gruff (che entrambi vedremo presto a Pisa, al Teatro Verdi e al Deposito Pontecorvo).

Petrella

La profonda conoscenza della musica e la capacità di spaziare fra le sue forme sono elementi essenziali per Petrella in Cosmic Renaissance, album del 2016 influenzato dalla black music, e in particolare ispirato al jazz afrofuturista del leggendario Sun Ra, con la cui Arkestra ha anche collaborato. La composizione del quintetto nel progetto del 2020 vede Mirco Rubegni alla tromba, Federico Scettri alla batteria, Simone Padovani alle percussioni e (per la prima volta con loro) Blake Franchetto al basso elettrico, e sbarca al Lumiere in occasione del Pisa Jazz (qui e qui le rencensioni dei primi eventi).

Petrella

Il pubblico della serata, composto da diverse generazioni, è raccolto a gambe incrociate sotto al palco, pronto a partire per un viaggio interstellare in cui i cinque impetuosi artisti stanno per accompagnarlo.

Petrella

Petrella, con rarefatte sperimentazioni elettroniche, catalizza gli altri strumenti, percussivi e graffianti, a tracciare sentieri fra stelle e pianeti, su cui poi ci trasporta con il suono del suo trombone. Siamo rapiti e condotti in altre galassie, in atmosfere futuristiche dove i ritmi più istintivi della musica ci fanno sentire a casa. Una vera e propria rinascita cosmica, che ci accompagna in luoghi freddi e lontani, ma ci rende più caldi e più vicini.

Petrella

Dopo una danza catartica sull’ultimo, frenetico brano, facciamo davvero fatica a salutare Gianluca Petrella, che è stato in grado di ammaliare tutti noi con il suo talento e le sue sonorità cosmiche.

Petrella

Però, possiamo consolarci con la prossima magica serata del Pisa Jazz nell’attesa che ritorni sulle rive dell’Arno per un’altra avventura spaziale.

Petrella
alessandra

Autrice: Alessandra Pafumi

Studentessa di biologia marina nata nel 1997, tutti i suoi pensieri li darebbe in pasto ai pesci, se solo la volessero con loro, nelle profondità. Tenta di fare la blogger e la speaker per RadioEco dal 2019. Conduce Disconnected con Giulia Greco. Le bellissime foto dell’articolo sono di Viola Alessandrini.

Tags:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *