Tech.Eco di radio-eco.it, 1×06 – Specifiche Royale

Tech.Eco placeholder

Bentornati all’ascolto di Tech.Eco, il programma di tecnologia e videogiochi di casa su Radioeco!

Tenetevi pronti per puntata in cui le specifiche la faranno da padrona: infatti parleremo dei Battle Royale e di cosa si intende con il termine fps.

Nel nostro news corner avremo le news piú fresche del panorama videoludico e tecnologico, che per questo episodio purtroppo si dovranno mescolare con delle news di attualitá non proprio felici: stiamo parlando della prematura scomparsa di Kobe Bryant e della sempre piú minacciosa avanzata del CoronaVirus, e di come le aziende tecnologiche stanno reagendo a questi eventi.

Passaimo poi alle Hot Stuff, in cui parleremo del fenomeno dei Battle Royale: da cosa derivano? Lo sapevate che la loro storia ha avuto inizio su Minecraft? Ma soprattutto: come hanno fatto ad avere tutto questo successo giochi come Apex Legends e Fortnite? Proviamo a darci una risposta e ad affrontare il piú importante fenomeno videoludico degli ultimi anni.

Dopo l’analisi sui Battle Royale, andiamo a vedere di cosa si parla con il termine fps, acronimo di Frames Per Second.

Questo termine cosa significa? Come si lega al concetto di Frame Rate? Come funziona la frequenza di aggiornamento degli schermi nel caso di una registrazione video? E in quello di un videogioco?

Facciamo chiarezza, perché secondo noi questo temine nell’ultimo periodo é usato un po’ troppo a sproposito.

Qualche parola in piú la trovate a questo link.

E con questo si conclude anche la sesta puntata di Tech.Eco!

Come sempre, Roberto Raso e Pietro Tempesti vi ringraziano per l’attenzione e l’ascolto, e vi invitiamo a seguirci su facebook, sull’instagram @radioeco_unipi e sulle nostre pagine personali @_rorth e @pietempesti, sul nuovissimo canale telegram Radioeco Channel, ed inoltre vi ricordiamo di ascoltare tutti i podcast, comprese le precedenti puntate di Tech.Eco, sul sito di radio-eco.it!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *