A Sanremo sono giornate frenetiche per via della 70° edizione del Festival di Sanremo, nonostante questo noi di RadioEco siamo riusciti a intervistare Marco Sentieri, classe 1985, è uno dei protagonisti della kermesse sanremese nella categoria Nuove Proposte.
Marco, dopo essere stato selezionato per gareggiare tra le nuove proposte, porta sul palco di Sanremo il brano “Billy Blu“: la canzone tratta la tematica del bullismo, un tema contemporaneo e scottante. Cosa sappiamo della canzone? Dalle dichiarazioni, scopriamo che
“è una storia vera, la storia di Billy, che veniva costantemente bullizzato a scuola da un suo compagno di classe, e che si ritrova dopo tanti anni a salvargli la vita, quando il suo bullo, ragazzo di buona famiglia, benestante rovinatosi con alcool, droghe e galera, sta per buttarsi da un ponte».
La canzone di Marco Sentieri tratta la tematica in modo nuovo e, allo stesso tempo, è dotata di enorme forza emotiva che non può lasciare l’ascoltatore indifferente.

Per Marco Sentieri questo non è la prima volta sul palco dell’Ariston, infatti all’età di 16 anni partecipò a Sanremo Rock Giovani con la sua prima band, chiamata “Il Quarto Senso“, con la quale si classificò primo. Due anni dopo quell’esperienza, Marco Sentieri fa come Jack Frusciante scegliendo lasciando la band per intraprendere la carriera solista.
Cosa succede dopo? Dopo, grazie anche a diverse collaborazioni artistiche e lavorative, Marco matura la sua verve artistica e questa maturazione artistica lo porta ad aprire i concerti di diversi artisti, tra cui Clementino e Rocco Hunt.

Marco Sentieri si esibirà durante la seconda giornata del Festival di Sanremo e noi di RadioEco gli facciamo un grande in bocca al lupo, anche se siamo sicuri che non ci deluderà.
Segui tutti gli aggiornamenti di Sanremo sulla nostra pagina Instagram attraverso Stories, interviste e risate!

Autore: Mara Pezzica
Classe 1994. Convinta di capire le persone dai gusti musicali, poi si ricorda che c’è chi è onnivoro come lei e la teoria decade. Frequenta Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione. Responsabile dell’area musicale. A RadioEco dal 2017.