SANREMO 2020: BRAINSTORMING

Il Festival di Sanremo è alle porte e RadioEco sarà lì per commentare in diretta tutte le canzoni e il trash che ne seguiranno. Doveroso iniziare l’articolo ricordando gli artisti in gara con i titoli delle loro canzoni:

  • Alberto Urso – Il sole a est
  • Elodie – Andromeda
  • Marco Masini – Il confronto
  • Elettra Lamborghini – Musica – E il resto scompare
  • Anastasio – Rosso di rabbia
  • Diodato – Fai rumore
  • Irene Grandi – Finalmente io
  • Bugo e Morgan – Sincero
  • Enrico Nigiotti – Baciami adesso
  • Achille Lauro – Me ne frego
Con il ritorno di Achile Lauro e Morgan all’Ariston ci sarà sicuramente di che parlare, tra una sana dose di Rock ’n Roll e momenti WTF, daje!
festival sanremo 2020
Morgan e Achille Lauro alla scorsa edizione del Festival di Sanremo
  • Giordana Angi – Come mia madre
  • Le Vibrazioni – Dov’è
  • Levante – Tiki Bom Bom
Citando la nostra carissima Mara è evidente che la Lamborghini e Levante si siano scambiate le canzoni,
spero solo che Elettrona ci regali un pò di twerking su quel palco.
  • Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
  • Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
  • Riki – Lo sappiamo entrambi
  • Junior Cally – No grazie
  • Piero Pelù – Gigante
  • Rancore – Eden
  • Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
Pinguini, per favore, portate un pò di sano indie a questo Sanremo!
festival sanremo 2020
  • Raphael Gualazzi – Carioca
  • Francesco Gabbani – Viceversa
  • Tosca – Ho amato tutto
  • Rita Pavone – Niente – Resilienza 74

A condurre il tutto ci sarà Amadeus, nei panni anche di direttore artistico di Sanremo stesso, accompagnato da 10 belle, bellissime, veramente belle, co-conduttrici tra le quali troviamo la zia Mara Venier, Antonella Clerici, Diletta Leotta (unico motivo per cui ogni tanto guardo le partite di calcio), Emma D’Aquino, Francesca Sofia Novello (quella che deve stare un passo indietro), Georgina Rodriguez e molte altre.

festival sanremo 2020

In aggiunta a questa forte presenza rosa, faranno delle incursioni gli immancabili Fiorello e Roberto Benigni, che animeranno la serata con piccoli sketch, tra una canzone e l’altra, e gli immortali Albano e Romina. Sarà presente anche il nostro Tiziano Ferro nazionale che, attraverso un post adibito ad auto-intervista sul suo Instagram, ha annunciato che sarà presente al Festival di Sanremo per tutte e cinque le serate. Alla domanda “che farai?” risponde:

Sicuramente cantare, per ora. Ho due idee: sicuramente alcuni dei miei successi e, poi, vorrei cantare alcune canzoni che hanno fatto i miei Sanremo, canzoni che sono entrate nella mia vita direttamente dalle porte del Teatro Ariston. Non può mancare Mia Martini, niente come lei che guardava la galleria mentre ci gridava addosso Almeno tu nell’universo.

Per coronare il settantesimo anniversario di Sanremo, nella serata delle cover, vedremo canzoni appartenenti alle vecchie edizioni del festival, cantate con altri artisti. Per farvi capire il livello di epicità che avrà quella puntata ve ne cito solo alcuni:

  • Elettra Lamborghini con Myss Keta – Non succederà più (di Claudia Mori)
  • Rancore con Dardust e La rappresentante di lista – Luce (tramonti a nord est) (di Elisa)
  • Levante con Francesca Michielin e Maria Antonietta – Si può dare di più (di Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri e Gianni Morandi)
  • Pinguini tattici nucleari – il medley: Papaveri e papere, Nessuno mi può giudicare, Gianna, Sarà perché ti amo, Una musica può fare, Salirò, Sono solo parole, Rolls Royce
Come potete vedere i pinguini non hanno capito molto bene la differenza tra cover e medley...

festiva sanremo 2020
Amadeus e i 24 cantanti di Sanremo 2020  – Credit: © Iwan Palombi

Dovendo fare dei prognostici quest’anno Achille può davvero aspirare alla vetta anche se in cuor mio vorrei troppo veder Elettra sul podio, naturalmente portando una canzone degna della Twerking Queen. Non rimane che aspettare che Sanremo inizi per vedere chi quest’anno spodesterà Mahmood!

RadioEco vi terrà aggiornati su tutto quello che succederà tramite il sito e, sopratutto, tramite il profilo Instagram quindi mi raccomando seguitelo!

Autore: Andrea Di Bennardo

Ragazzo perennemente ansioso, studente DISCO a Pisa, aspirante fescion blò, animo indie, @dibex7 su IG. Fa parte di RadioEco dal 2019.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *