È partita la nuova edizione del Senza Filo, contest musicale veramente acustico e a impatto zero. Oltre agli sfidanti della serata, il primo ospite a esibirsi è stato IACAMPO.
Come ogni anno i nostri giovedì pisani di inizio inverno hanno un appuntamento fisso, il Senza Filo Music Contest. Ieri si è tenuta la prima eliminatoria a cui hanno partecipato Mauro Colombo del Triciclo Musical, e Lukas & the Strawfires.
Mauro Colombo, nonostante faccia parte di una band, si è presentato da solo, chitarra, voce e i suoi inediti, tutti vicini al mondo del cantautorato italiano. Vincitore con il suo progetto del Senza Filo di Novara, Colombo ha aperto la sfida musicale di quest’anno in un’atmosfera come al solito intima e calda del Cantiere SanBernardo.
Per chi ha avuto modo di partecipare ad altre edizioni del Senza Filo, sa bene che ogni anno la scenografia cambia e lascia sempre con il fiato sospeso. Nella già stupenda ambientazione della chiesa sconsacrata, si alternano delle enormi lampade colorate e candele che decorano tutto lo spazio vicino al palco e agli spettatori. Quindi se passate di là, vi consiglio di farci un salto anche solo a sbirciare, anche se senza musica non è lo stesso.
Passiamo al secondo concorrente della prima serata del Senza Filo. Salgono sul palco Lukas & the Strawfires, progetto che nasce fra il Messico e la Toscana, dando vita ad uno stile musicale influenzato principalmente dal reggae, il soul e la musica caraibica, con parti vocali orientate verso il soul e il R&B. Lukas & the Strawfires, conquistano subito il pubblico, già fomentato dall’apparizione musicale di Mirko Bruschi, beatboxer che ha fatto il pieno di applausi, grazie a una tecnica invidiabile, tanto che è diventato per tanti vincitore fuori corso della prima serata del Senza Filo.
A decidere le sorti dei due sfidanti sarà la giuria, tra cui appare anche la nostra e vostra Radioeco, come ogni anno, armata di carta e penna. Mentre vengono scritti i voti, sale sul palco il primo ospite della nuova edizione del Senza Filo Music Contest, IACAMPO.
Il cantautore veneto familiarizza subito con il pubblico e con la sua chitarra esegue vari brani, estratti sia dall’ultimo lavoro Flores, sia dai precedenti. Bisogna dire che in acustico, IACAMPO si apprezza anche più del solito, è innegabile quanto sia facile restare ammaliati dalla sua voce. Prima di ogni canzone c’è sempre un piccolo preambolo, che rende il tutto ancora più intimo, fino all’ultimo pezzo, Che Bella Carovana, che si chiude con il coro di tutti gli spettatori presenti e applausi infiniti per IACAMPO.
Ma veniamo alla fine della serata, e al nome del vincitore, anzi dei vincitori, Lukas & the Strawfires. La prima serata è partita col botto, se volete anticipazioni sulle prossime eliminatorie e sul Senza Filo in generale, vi basta cliccare qui.
Grazia Pacileo