Lucca Comics & Games 2017 debutta alla grande grazie al sodalizio con Netflix
Lucca Comics & Games è tornato, mercoledì primo novembre, in occasione della sua cinquantunesima edizione, ad allietare le strade lucchesi, con i suoi colori, suoni, eventi e soprattutto con i suoi protagonisti.
Il tema scelto quest’ anno è all’ insegna degli “Heroes” , volto a celebrare gli eroi dei fumetti, dei videogames, dei film e anche quelli delle serie tv. Sono stati proprio quest’ ultimi i protagonisti assoluti della prima giornata.
Gli appassionati di Stranger Things, serie televisiva fantascientifica ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment per la piattaforma di streaming Netflix, hanno avuto la straordinaria possibilità di poter incontrare Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen.
RadioEco a Lucca ha partecipato sia alla conferenza stampa che all’ incontro con il pubblico tenutosi presso l’ Auditorium San Francesco.
Vi raccontiamo perciò come è andata e quali sono state le nostre impressioni.
In conferenza stampa si sono toccate tante tematiche, dall’ ambientazione anni 80′ della serie al rapporto con i fan e la gestione del loro successo. Circa ciò gli attori si sono mostrati molto umili ed assolutamente sorpresi della fama ottenuta.
Altri argomenti fonte di discussione sono stati: il rapporto con gli attori/personaggi, la loro evoluzione e la formazione attoriale degli interpreti. La Berthelsen ha fatto menzione al suo percorso presso l’ Accademia d’ arte drammatica, mentre la Dyer ha spiegato di apprendere molto anche da chi attore lo è da molto tempo. Complessivamente il cast di Stranger Things presente in sala, ha sostenuto di aver ancora molto da imparare e dunque di far riferimento ad una preparazione “in fieri”. Durante l’ incontro si è anche riso molto. Il carattere ironico dei giovani è emerso notevolmente, soprattutto nel momento in cui è stato chiesto loro di raccontare alcuni episodi divertenti accaduti durante le riprese delle serie. Heaton ad esempio ha affermato:
Una volta ho dovuto girare una scena in cui dovevo raggiungere una casetta di legno e per farlo mi è stato chiesto di guidare a tutta velocità! Io non ho molta esperienza con la guida ma ho dovuto per forza roteare l’auto e fare altre cose simili. Ecco… mi sono sentito un figo!
Anche l’ incontro pubblico a cui abbiamo assistito nell’ Auditorium San Francesco di Lucca è stato un autentico successo. La folla che ha atteso a lungo fuori dall’ edificio, formando una gigantesca coda, è comunque rimasta soddisfatta. Il pubblico infatti, una volta dato il via alla conferenza, era assolutamente entusiasta. Tramite uno specifico sorteggio inoltre, l’organizzazione , ha voluto donare ad alcuni fortunati, un poster firmato direttamente dai loro beniamini.
Il sodalizio tra Lucca Comics & Games e Netflix – Stranger Things è stato in definitiva un assoluto successo: la fiera non poteva avere incipit più elettrizzante e di buon auspicio per i giorni a venire. Siamo in ogni caso soltanto all’ inizio, la manifestazione infatti si protrarrà fino a domenica cinque novembre. Vi invitiamo perciò a continuare a seguire i nostri aggiornamenti.
In chiusura, vi lasciamo un estratto video della conferenza stampa gentilmente concessaci dallo Studio Sottocorno,che ringraziamo.
https://vandam.netflix.com/shares/f0f88734df194d18be9cad49867dcdbe?assets=3566914
Isabel Viele per RadioEco