Un weekend caratterizzato dal SenzaFiloMusicContest2017… ma soprattutto da una marea di cosplayers in viaggio verso il Lucca Comics!
Giovedì 2 Novembre
Torna anche quest’anno il SenzaFiloMusicContest2017, che si terrà come di consueto al Cantiere Sanbernardo. A caratterizzare il festival sicuramente la location (una chiesa sconsacrata nel centro di Pisa), ma anche e soprattutto la totale assenza di corrente! Giovedì 2 Novembre potrete assistere alla prima eliminatoria tra Mauro Colombo (Triciclo Musical) e Lukas & The Strawfires. Lo special guest della serata sarà IACAMPO, che suonerà live a partire dalle 23. Noi ci saremo, e voi!?
Vi ricordo inoltre che sono in corso il Lucca Comics & Games, che colorerà Lucca fino a domenica 5 Novembre, e la II edizione di MoDIAP (Mostra Design Industria Artigianato), che propone un calendario ricco di eventi eno-gastronomici, culturali, glamour e social.
Venerdì 3 Novembre
Alla Bodeguita Livornese questo venerdì suoneranno i Form Follows, duo nato a Livorno nell’inverno 2016, creato dalle menti (e che menti! <3) di Filippo Conti e Fabio Saggese. Il progetto unisce sonorità acustiche al mondo della musica elettronica, attraverso la ricerca di suoni, campionamenti e sintesi digitale. Le canzoni sono un insieme di idee e sensazioni, scritte nel tentativo di far interagire la musica con l’ambiente circostante. Dopo 3 EP autoprodotti, numerosi concerti e alcune collaborazioni con artisti come Apes On Tapes, Nularse e Leland Did It ad aprile 2017 è uscito il loro primo LP, Morfosi. Morfosi è un disco che può essere visto come un riassunto e una raccolta delle esperienze del duo, musicali e non, e parla di cambiamento, dell’evoluzione indotta da fattori dell’ambiente esterno, provando a raccontare tutto questo attraverso una moltitudine di ambienti sonori. Insomma… Noi vi consigliamo caldamente di andare!
Rimanendo a Livorno, al Surfer Joe, si esibiranno in concerto i Living Body (UK).
A Firenze, questo venerdì invece si darà inizio alle danze della 10° edizione della Florence Tattoo Convention, evento che si terrà in Fortezza da Basso.
Spostandoci finalmente nella nostra cara Pisa, al Deposito Pontecorvo sale in cattedra il Wasbridge Council. Per darvi un’idea, questi sono i nomi che si alterneranno sul palco:
1) AH DAMN!: DJ set – Hip Hop – Trap – Electro
2) PuSh : DJ set – Trap – Triplet Rap – Gang Shit
3) Fricat: Live – Bass – Phonk – footwork
4) LSWR: DJ set – Hip hop Trap abstract
5) BRVA: Live – Bass – Trap – sqrtwave
6) Bighawk: Dj set – Phonk – chillwave -memewave
Sabato 4 Novembre
Per questo sabato, partiamo da Pisa, più precisamente dal Deposito Pontecorvo dove, dopo avervi fatto ballare durante l’estate lungo il nostro litorale, torna Venere la Fête!
L’associazione Deposito Pontecorvo è protagonista anche di un altro evento tutto pisano ma questa volta, per la prima volta, in collaborazione con ExWide e Pisa Jazz. Perché questa collaborazione? Semplice: l’obiettivo delle tre realtà che si sono unite nel progetto FutureJazzSeries è quello di creare una concert series dedicata alla scena del future jazz nelle sue varie declinazioni. Il primo opsite di questa serie di appuntamenti sarà Alfa Mist che presenterà in trio il suo nuovo album “Antiphon”, questo sabato all’ExWide.
A Livorno, il teatrino (The Cage Theatre) presenta i MOTORPSYCHO in concerto, a partire dalle 22.
A Firenze, invece, Glue Alternative Concept Space, Annibale Records & ASAP Arts faranno salire sul palco del Glue i New Candys (etichetta Fuzz Club), band veneziana nel mondo musicale dal 2008.
Domenica 5 Novembre
Questa domenica al GOB di Viareggio si esibirà “La Polvere“, il nuovo progetto di Andrea Carboni e Francesco De Giorgio. I due musicisti presenteranno il loro album d’esordio “PUNTO”, in uscita il 25 agosto 2017 per Halidon / Promorama.
Martedì 7 Novembre – Mercoledì 8 Novembre
Solo il 7 e 8 Novembre, al cinema “BOSCH. IL GIARDINO DEI SOGNI“, il documentario su uno dei pittori più visionari della storia dell’arte e sulla sua opera più celebre. È l’artista che più di ogni alto seppe fondere mostruoso e macabro, fantastico e demoniaco. Con gli interventi esclusivi di Salman Rushdie, Orhan Pamuk, Cees Nooteboom, Miquel Barceló, Ludovico Einaudi. In zona, lo potrete vedere al Cinema ODEON di Pisa.
Alla prossima viveurs, buon weekend!