Inizia oggi a Torino il Club To Club, festival di riferimento in Italia per l’elettronica e il pop d’avanguardia. Abbiamo provato a riassumervi la line up in 30 minuti.
Mercoledì 1 Novembre parte a Torino la diciassettesima edizione del Club To Club; un festival che negli anni è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di musica elettronica (e non solo). Il festival ogni anno ospita realtà e artisti di fama internazionale, insieme a numerosi progetti made in Italy; il tutto all’interno di fantastiche location che completano la cornice del festival.
In questo mixtape abbiamo provato a riassumervi la line up del Club To Club in 30 minuti, cercando di darvi un assaggio delle sonorità che potete trovare nei prossimi giorni a Torino.
Si parte Mercoledì 1 Novembre nella suggestiva location della Reggia di Venaria, dove sul palco si alterneranno Bill Kouligas e Visibile Cloack
Giovedì il festival si sposta invece all’Officina Grandi Riparazioni di Torino; in questo caso la line up prevede il progetto italiano ArteTetra, il boss della XL Recordings Richard Russel con il suo progetto Everything is Recorded, il live di POWELL con Wolfgang Tillmans e infine una delle voci più autorevoli della nuova scena jazz, quella del sassofono di Kamasi Whasington.
Si prosegue Venerdì 3 al Lingotto; la serata si alterna su due palchi: sul Crack Stage troviamo Nicolas Jaar, Arca & Jesse Kanda, Bonobo, The Black Madonna, Amnesia Scanner, Ninos Du Brasil e Nolife.
Sul RedBull Stage line-up di altrettanta importanza: Ben Frost, Demdike Stare, Jein, Kelly Lee Owens, Lauren Halo, Not Waving, Shapednoise, STILL, Yves Tumor.
La serata è già sold out, quindi ci auguriamo che abbiate già preso i vostri biglietti.
Sempre al Lingotto si svolge la serata del sabato sera, ancora su due palchi e ci troverete di nuovo Nicolas Jaar (a questo giro invece di suonare farà un dj set).
Insieme a Nicolas Jaar troverete sul Crack Stage Helena Hauff, Mura Masa, LIBERATO (vediamo cosa si sono inventati questa volta), Jungle e Richie Hawtin.
Sul RedBull Stage ci saranno invece Actress, Dan Denorch, Gabber Eleganza, Jacques Greene, KARYYN, Lanark Artefax, Lorenzo Senni, MANA e Smerz.
La chiusura del festival, domenica 5 Novembre sarà nella zona di San Salvario, con una serie di dj set ad ingresso gratuito.
Come per tutti i Festival che si rispettino vi consigliamo di andare ad ascoltare soprattutto i progetti di cui non sapete assolutamente nulla.
Tutte le informazioni, gli orari, i biglietti e simili potete trovarle sul sito del Club To Club.
Tracklist
Visible Cloaks – Terrazzo (ft. Motion Graphics)
Everything Is Recorded – Close but Not Quite (ft. Sampha)
Kamasi Whashington – Desire
Ninos Du Brasil – No Meio Da Noite
Bonobo – Bambro Koyo Ganda (ft. Innow Gwana)
Arca – Desafío
Nicola Jaar – The Governor
Yves Tumor – Synecdoche
Kelly Lee Owens – Anxi (ft. Jenny Hval)
Ben Frost – Trauma Theory
Helena Hauff – Gift
Mura Masa – Nuggets (ft. Bonzai)
LIBERATO – TU T’E SCURDAT’ ‘E ME
Actress – Dancing In The Smoke
Lorenzo Senni – The Shape Of Trance To Come
Mana – Uno E Solo