Club To Club – #C2C17 – Cheek To Cheek

Club To Club Festival torna a illuminare Torino dal 1 al 7 novembre

Mercoledì 1 novembre apre i battenti il Club to Club, il festival che rende per una settimana Torino la capitale europea dell’ avant-pop.

club to club

È davvero facile affezionarsi al Club To Club -il nostro amore per la manifestazione è continuo negli anni – il preché è presto detto: raggruppa in una manciata di giorni nomi di interesse globale che in Italia si possono vedere raramente, i prezzi del festival sono alla portata di tutti, i luoghi in cui si svolge sono accoglienti. Il risultato di questi fattori è che se ne ricava un’esperienza unica nel nostro paese, che rende ogni anno il Club To Club Festival un appuntamento a cui  si guarda con impazienza e aspettative sempre più alte.

Ma facciamo una panoramica su quello che ci aspetta tra un paio di giorni:

La diciassettesima edizione di Club To Club. #C2C17: cheek to cheek, è in programma a Torino dal 1 al 7 novembre 2017 nei giorni della Contemporary Art Week, in sinergia con un cartellone di eventi che per una settimana all’anno fa della città più elegante e sperimentale d’Italia la capitale europea del contemporaneo. 

Cheek To Cheek è il tema scelto per questa edizione del festival. Sempre più spesso quella del ballo tende ad essere considerata come una dimensione puramente individuale in un contesto massificato, proprio come il mondo digitale ci immerge in una collettività ma viene esperito in solitudine. Al contrario, Club To Club rappresenta per molti un’esperienza unica e condivisa. Cheek To Cheek intende rivendicare l’importanza della musica come social network reale, riappropriandosi di quella dimensione sociale del ballo di cui sembra essersi smarrita la memoria. Un cartellone che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più importanti della scena musicale e creativa internazionale: Kraftwerk con The Catalogue 1 2 3 4 5 6 7 8 (debutto ed esclusiva italiana), un evento speciale realizzato insieme a OGR Torino, Nicolas Jaar, Richie Hawtin (esclusiva e debutto italiani del nuovo show CLOSE), Arca & Jesse Kanda (per la prima volta live in Italia), lo Show in esclusiva del misterioso Liberato, il debutto italiano dello show di Powell e Wolfgang Tillmans e poi ancora Bonobo, Kamasi Washington, Mura Masa, Ben Frost e moltissimi altri.

Il tutto in un contesto unico in Europa, quello della città metropolitana di Torino, all’interno di location sorprendenti: dagli spazi rinnovati delle nuove Officine Grandi Riparazioni di Corso Castelfidardo ai padiglioni post-industriali del Lingotto (dove per la prima volta saranno due i Padiglioni coinvolti) alla maestosa Reggia di Venaria, anche quest’anno sede del Gran Opening della manifestazione

GLI ARTISTI

Si inizia mercoledì 1 novembre alla Reggia di Venaria con Visible Cloaks e Bill Kouligas

Giovedì 2 novembre invece il festival si sposta alle rinnovate Officine OGR con Kamasi Washington, POWELL + Wolfgang Tillmans, Richard Russell Presents: Everything Is Recorded e ArteTetra

Il finesettimana arriva e per il 3 e 4 novembre il festival si sposta al Lingotto portandoci un ventaglio di nomi da far girare la testa.
Venerdì 3 novembre:

Sabato 4 novembre:

KRAFTWERK:
Dal 4 al 7 novembre le Officine Grandi Riparazioni di Torino diventano la casa dei KRAFTWERK che portano al Club To CLub Festival il mastodontico spettacolo 3-D: THE CATALOGUE 1 2 3 4 5 5 7 8

Per rinfrescarvi la memoria su quei pionieri dei Kraftwerk vi abbiamo fatto una playlistina per un ripasso generale e approfondito un po’ su uno degli artwork più celebri del gruppo tedesco

ORARI:

ABSOLUT SYMPOSIUM:
Da giovedì 2 a sabato 4 novembre l’ Hotel AC Marriott di Torino diventa l’ headquarter del Club To CLub con conferenze, panel, ospiti e un sacco di cose da scoprire

Per maggiori info e biglietti:
clubtoclub.it
facebook.com/clubtoclub/
Evento, biglietti, aggiornamenti QUI