In fibrillazione per il party più horror dell’anno? Abbiamo molte proposte da farvi al riguardo, prima però diamo un’occhiata a un pò di eventi per salutare al meglio il mese di Ottobre. Cominciamo!
Giovedì 26
Vediamo subito gli eventi di questa settimana partendo dal Concerto D’autunno “Doppio Sogno” da Amadeus a Kubrick organizzato dall’Orchestra dell’Università di Pisa che si terrà giovedì dalle ore 21.15 al Teatro Verdi di Pisa.
Il programma della serata è incentrato su due autori: Mozart e Shostakovich.
– W.A.Mozart, Ouverture da “Il flauto magico”, K 620
– W.A.Mozart, Sinfonia n. 25 in Sol minore, K 183
– D.D.Shostakovich, Jazz Suite n.1
– D.D.Shostakovich, Suite For Variety Orchestra
L’ingresso è gratuito con invito, fino ad esaurimento posti disponibili. Gli inviti potranno essere ritirati a partire dal 19 ottobre presso lo sportello Informazioni del Teatro Verdi, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Si potranno ritirare due inviti a persona.
* * *
Sempre giovedì vi aspetta una simpatica serata “Open Mic” aperta a tutti gli artisti/performers che hanno voglia di esibirsi di fronte ad un pubblico dal vivo.
Che siate cantanti, musicisti, comici, poeti o contorsionisti, il Caffè Letterario Volta Pagina di Pisa vi aspetta a braccia e microfoni aperti!
* * *
Venerdì 27
I SuRealistas sono tre fratelli argentini…e cinque fratelli acquisiti. Scrivono e cantano in spagnolo, mescolando ritmi caraibici, spirito porteño e sonorità brasiliane senza mai allontanarsi dalla loro idea di musica, fatta di ironia, esuberanza e interazione con il pubblico.
#ENCUENTROS_SUREALISTAS è la loro residenza all’Exwide: un calderone sempre diverso di son e cumbia, samba e chacarera, cover scandalose e inediti miracolosi, bis indemoniati e melodie terapeutiche.
Tutto questo ogni due venerdì ad ingresso sempre gratuito!
Ecco i protagonisti di questo venerdì:
Jeremias Cornejo: voce, chitarra, ukulele
Francesco Messina: voce, percussioni
Agustin Cornejo: voce, chitarra
Mauro La Mancusa: tromba
Gianni Valenti: sax tenore
Joaquin Nahuel Cornejo: pianoforte
Matteo Bonti: basso
Pietro Borsò: batteria, congas
* * *
Per quelli in cerca di brividi, il Reverse di Pisa per il consueto Reverse Friday Night vi aspetta all’ “IT Party”.
Come al solito per gli studenti è disponibile il servizio navetta “Guida Sicura” della Croce Rossa Italiana.
* * *
Diamo ancora uno sguardo agli eventi del venerdì.
Al Deposito Pontecorvo vi aspettano EDDA e i Fiori di Hiroshima in concerto dalle ore 22 a notte fonda.
Dopo sei album con i Ritmo Tribale e quattro da solista (tre originali e un EP live), EDDA torna con “GRAZIOSA UTOPIA”, un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato, uscito il 24 febbraio 2017.
I Fiori Di Hiroshima si formano in provincia di Pisa da un’idea di Elia Vitarelli (voce e chitarra) e Jacopo Priami (batteria). Compongono e cantano testi in italiano dalle influenze rock, electro-acustiche e psichedeliche. “NABUK” è il loro disco d’esordio uscito il 22 gennaio 2016.
* * *
Al Polo Carmignani di Pisa Sinista Per ha organizzato il Totem Party all’insegna del trash e del reggae dalle ore 22.22.
Troverete:
– musica Trash con Mainor Dj from ITR e DJ Baguette (nell’aula 1)
– musica Reggae, dub, funkybeat con Riva Wata Brothers (all’ingresso)
* * *
Ultimo (ma non per questo meno importante) evento che vi proponiamo per il prossimo friday night è la presentazione di “WARRIORS“ dei Nu and The Thumbs al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno.
WARRIORS, è il secondo album di Nu ed è la battaglia, la svolta, la lotta, la rinascita che prende vita nei beat dei Thumbs Up, la band che accompagna Nu in questo nuovo viaggio.
* * *
Sabato 28
Partiamo con il Deposito Pontecorvo. Questo sabato salirà sul loro palco Vibronics, uno degli esponenti più rappresentativi della scena inglese che grazie ai Roots Militant Hi-Fi farà vibrare il Deposito DUB ancora una volta!
* * *
Sabato al Reverse vi aspettano i Gem Boy. A scaldarvi i Form Follows.
* * *
Per chi invece ha bisogno di farsi due risate, il The Cage di Livorno ha in serbo per voi una simpaticissima serata: il Lercio Live Show 2017!
– “Macchinista fa arrivare il treno in orario: denunciato per apologia del fascismo”
– “Giornalista di Studio Aperto non sa di essere in onda e dà una notizia di economia”
– “Salvini si sveglia in un mondo migliore e scopre di non esistere”
Ne volete ancora? Allora non potete assolutamente perdervi il Lercio live, il primo spettacolo ideato e scritto dalla redazione del sito satirico più amato d’Italia. Battute fulminanti, telegiornali improbabili e scoregge vaginali vi terranno compagnia per un’intera serata, al termine della quale verrà sorteggiato il vincitore di una batteria di pentole in acciaio inox 18/10.
* * *
Ospiti questo sabato dell’Ultra Twist di Lucca, Ketama 126 e Pretty Solero, 2 rapper della Lovegang, della “famiglia 126” di Roma di cui fanno parte tra gli altri Franchino 126, Carl Brave, Ugo Borghetti..
Quello di Ketama 126 e Pretty Solero 126 è un rap fresco e sincero pieno di melodie romantiche e beat trap del futuro. Hanno prodotto, sia insieme che come solisti, delle hit che non si scollano più dalla testa.
* * *
Domenica 29
Il Teatro Rossi Aperto di Pisa ha in mente per questa domenica un delizioso concerto del Quartetto Delfico dalle ore 21.
Di seguito il programma e i musicisti:
– G. Donizetti (1797-1848) Quartetto n.17 in re maggiore
– J. Haydn (1732-1809) Quartetto op.55 n.1 in la maggiore
– L. van Beethoven (1770-1827) Quartetto op.18 n.2 in sol maggiore
Mauro Massa, Andrea Vassalle: violini
Gerardo Vitale: viola
Valeria Brunelli: violincello
* * *
Al SottoBosco LibriCafè si esibiranno invece gli X-Facton: Simone Pascarella alla chitarra, Marco Benedetti al basso e Andrea Beninati alla batteria
* * *
Martedì 31
Ed eccoci finalmente all’attesissima notte di Halloween. Vediamo quali eventi ci aspettano.
Cominciamo dalla proiezione di “The Shining” di Stanley Kubrick al cinema Odeon di Pisa.
Il film sarà presente nelle sale il 31 Ottobre, l’1 e il 2 Novembre.
* * *
Il Surfer Joe di Livorno ha deciso di festeggiare la notte di Halloween con il live degli Appaloosa. L’ingresso è gratuito.
* * *
Il Deposito Pontecorvo invece passerà la notte del 31 sulle note di Shifted.
Prima dell’ospite inglese suoneranno i consueti djs Ectoplasm e Niccolò Turini per farvi riscaldare.
* * *
L’Exwide festeggierà Halloween con un party a tema Stephen Kings.
Il punto non è vestirsi tutti da Stephen King, ma ispirarsi ai suoi romanzi e alle sue creature.
Giovanna Maina riporta all’ Exwide le feste a tema dopo un party di inizio stagione memorabile. Ad accompagnarla Vj Giordz.
* * *
Al Reverse è in programma “SCREAM – LA NOTTE DI HALLOWEEN”.
Come potremmo definire la notte di Halloween?
Tenebrosa, coinvolgente, misteriosa, elettrizzante, spettrale e magica. Una cosa è certa, dopo il party SCREAM, niente sarà più come prima.
* * *
Mercoledì 1 Novembre
Infine vi anticipiamo l’apertura del festival Lucca Comics & Games 2017 che si svolgerà a Lucca dall’1 al 5 Novembre.
Tutte le informazioni relative al programma e ai biglietti sono presenti nel sito web: www.luccacomicsandgames.com.
* * *
E con questo è tutto. Buon weekend e buon Halloween!
Maria Chiara Gagliardi