IT Il film è arrivato nei cinema italiani

  • by

IT 2017, film attesissimo per tutti gli appassionati di Pennywise, è visionabile, dal 19 ottobre, nelle sale italiane

Bill Skarsgard nel ruolo diIT Pennywise ph. mymovies.it

Bill Skarsgard nel ruolo di IT Pennywise ph. mymovies.it

È finalmente giunto anche nei cinema della nostra penisola IT Il film, il revival (ma sarà davvero così?) dell’ inimitabile miniserie televisiva, divenuta poi cult, del 1990. In occasione dello speciale evento Stephen King’s night, organizzato dalla catena The Space, noi di Radioeco lo abbiamo visto in anteprima e vi raccontiamo, senza svelarvi i particolari più salienti, qualcosa a  riguardo.

Inanzitutto vi ricordiamo che il nuovo IT  ha avuto una produzione lunga e laboriosa, ma  vi anticipiamo che i risultati sono ampiamente soddisfacenti. Il lavoro del regista Andrés Muschietti, infatti, è destinato a riscuotere un buon successo, avvincendo gli spettatori, nonostante le varie novità ed elisioni che lo distinguono rispetto alla miniserie e al libro da cui la vicenda è tratta.

Cambia la modalità di racconto e la collocazione temporale. Mentre nella versione di Tommy Lee Wallance la trama è raccontata attraverso i flashback dei protagonisti diventati adulti ed è ambientata negli anni 50′, Muschietti sceglie un approccio più lineare, soffermandosi a narrarci una vicenda degli anni 80′ mediante le gesta del gruppo di amici “Perdenti” in età infantile.

Il gruppo dei "Perdenti" che combatte IT ph badtaste.it

Il gruppo dei “Perdenti” che combatte IT ph badtaste.it

La storyline, salvo alcune modifiche,  è in linea di massima quella che conosciamo: in un giorno piovoso, Bill Denbrough dona al fratellino Georgie una barchetta fatta con carta di giornale; quest’ ultimo  esce per farla navigare per strada quando accidentalmente il gioco finisce in uno scarico fognario. Ed eccola qui, la prima apparizione di Pennywise il clown ballerino. Con il proseguimento della trama saranno presentati i vari protagonisti,e con loro, gli universi contrastanti che si uniranno per combattere il clown responsabile delle sparizioni nella cittadina; il lato oscuro dell’essere umano.

Per quanto riguarda il cattivo della situazione, Muschietti non cela o edulcora in qualche modo la sua cattiveria, ma anzi, anche grazie alle odierne tecniche cinematografiche, la amplifica. Dove Tim Curry, primo interprete di IT, era giocoso e inquietante, quello di Bill Skargard è totalmente deviato e spaventoso con la sua voce angosciante e un lavoro eccezionale fatto sulla sua fisicità che, insieme al make up, ci restituiscono una marionetta assolutamente terrificante.

Un risultato di gran lunga apprezzabile, dunque, che non può che generare attesa per il capitolo successivo. Il 25 settembre 2017 infatti, New Line Cinema ha annunciato l’uscita di un sequel previsto per   settembre 2019. Sono stati riconfermati Andres Muschietti  alla regia, Gary Dauberman alla sceneggiatura, mentre Seth Grahame-Smith, Barbara Muschietti, David Katzenberg, Dan Lin, Roy Lee sono stati riconfermati come produttori. Tornerà anche Bill Skarsgard nel ruolo di Pennywise, destinato perciò a volere donare nuovamente “palloncini colorati” al suo pubblico.

Isabel Viele per RadioEco