Nel corso della seconda giornata dell’Internet Festival 2017, abbiamo incontrato Emergency, associazione italiana indipendente, nata nel 1994. Ai nostri microfoni il presidente Rossella Miccio, l’infermiere Luca Radaelli e il volontario Gaspare Tancredi.
Insieme parliamo dell’impegno umanitario che l’associazione svolge ormai da 23 anni in varie zone del mondo, offrendo cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime di guerra, grazie al contributo di migliaia di donatori e sostenitori. I tre ospiti raccontano la loro esperienza all’interno dell’organizzazione e ci spiegano con che spirito decidono, ogni giorno, di far parte di un progetto così difficile e delicato.
Protagonista dell’Internet Festival è ovviamente la tecnologia e l’intero universo del web, visto da varie angolature; Emergency ha contribuito alla manifestazione collocando un’installazione alle Logge Dei Banchi.
Si è trattato di un percorso illustrativo e in parte interattivo che immerge il visitatore in varie situazioni: si inizia con l’accoglienza e ci si posiziona nella sala d’attesa, ci si sposta all’interno del pronto soccorso di Kabul, poi nel reparto di terapia intensiva e nelle sale operatorie divise tra Afghanistan e Sudan; si procede in corsia, poi nel reparto di fisioterapia e si arriva alla mensa, per raggiungere infine il giardino.
Il percorso è articolato in varie stazioni nelle quali materiale digitale e cartaceo si mescolano, gli operatori presenti illustrano, con dati e numeri precisi, i risultati raggiunti dall’associazione e le criticità ancora da affrontare.
Attraverso video, foto, visori di ultima generazione e file audio l’installazione rende quindi possibile un “contatto” diretto con le realtà di quei luoghi, che divengono più vicini e quasi palpabili.
E’ come se l’incredibile impegno che Emergency investe in queste cause divenisse più concreto. Al visitatore viene presentata così una prospettiva duplice, che permette di conoscere contemporaneamente il punto di vista di chi subisce la guerra e di chi cerca di curarla.
Laura Vescio per Radioeoco