Al Teatro Verdi di Pisa si parla di pubblicità e delle sue nuove dimensioni, una pubblicità fatta su misura, con BigData e raccolta di dati online, tra creatività e tecnica.
Al Teatro Verdi di Pisa per l’Internet Festival si parla di pubblicità e nuovi metodi creativi di comunicazione con Dino Amenduni, socio di Proforma, agenzia di comunicazione che ha curato la campagna elettorale di Matteo Renzi per le primarie del 2013.
Dino Amenduni spiega come nasce una campagna elettorale e come le agenzie di comunicazioni lavorano fino al giorno del voto associando creatività e tecnica: la fama del candidato è il fulcro di un progetto comunicativo, detta il metodo di lavoro e le caratteristiche della pubblicità. I social network diventano uno spazio pubblicitario di fondamentale importanza, un mondo più diretto, dinamico e produttivo rispetto ai classici spazi pubblicitari. Il social network raccoglie le impressioni degli utenti e permette ai curatori della campagna elettorale di sfruttare il sentiment dell’utente e di costruire una campagna elettorale più efficiente.
Amenduni ci porta l’esempio della campagna elettorale di Matteo Renzi per le primarie del Partito Democratico e di Antonio Decaro, attuale sindaco di Bari. Queste due campagne sono molto differenti tra loro: in primis cambia l’elettorato, Matteo Renzi conduceva una campagna elettorale di carattere nazionale, mentre Antonio Decaro in ambito cittadino; le due campagne differivano anche per la fama del candidato modificando i metodi della comunicazione, infatti, per una campagna elettorale costruita su un candidato più famoso non occorre utilizzare l’immagine del soggetto, ma basta ricordare i punti salienti dell’idea politica del candidato. Durante il panel abbiamo potuto vedere come per Matteo Renzi non sia mai comparso nelle grafiche ufficiali, mentre per il sindaco di Bari è stato necessario creare contenuti multimediali con al centro il volto di Antonio Decaro ( qui il video ufficiale della campagna elettorale di Decaro).
In conclusione, Dino Amenduni ha parlato dell’importanza del linguaggio durante una campagna elettorale portando l’esempio di Donald Trump: un linguaggio diretto, senza filtri che rivoluziona gli standard della comunicazione politica.
Dino Amenduni ha approfondito queste tematiche ai nostri microfoni:
https://soundcloud.com/user-303775577/if2017-dino-amenduni
Giammario Spada per RadioEco.