WFN17: La voce della mia generazione – Viscardi e Michielin

  • by

Sabato 30 Settembre 2017, Palazzo Vecchio (FI)- il Salone dei Cinquecento ospita la conferenza “La voce della mia generazione”: Sofia Viscardi, Francesca Michelin.

Wired Next Festival - foto @wireditalia

Wired Next Festival – foto @wireditalia

A seguito dell’intervento a “platea sold-out” della Presidente della Camera Laura Boldrini, la telecamera Wired lascia il posto a due giovanissime voci che con la loro presenza hanno attirato moltissimi fans alcuni anche accorsi da fuori regione pur di sentirle parlare.

Sofia Viscardi, diciotto anni, è un’influencer e una scrittrice debuttante con il suo romanzo “Succede” (Mondadori, 2017); Francesca Michelin, ventidue anni, è musicista e cantautrice. Ambasciatrici entrambe della generazione Z ovvero di tutti quei ragazzi e quelle ragazze che oggi con l’utilizzo di smartphone e social network guardano il mondo attraverso il filtro digitale ed esprimono la loro voce attraverso il Web.

Viscardi e Michielin @ WFN17

la voce della mia generazione – Viscardi e Michielin @ WFN17

Il successo di Francesca inizia con  la vittoria della quinta edizione di X-Factor e la sua carriera è proseguita poi con un premio Video Clip Italiano, tre Wind Music Awards, un premio Lucrezia fino ad essersi classificata seconda al Festival di Sanremo (2016) dominando il palco con la canzone “Nessun grado di separazione” e partecipando in seguito con lo stesso brano all’Eurovision Song Contest 2016. La sua voce è attualmente in Radio con il suo nuovo singolo “Vulcano” e ha appena intrapreso una nuova storia digitale lanciando il suo nuovo canale Tumblr che ha il layout grafico di My Space, il primo  social network dell’era digitale 2.0 (www.youtube.com/watch?v=fGx1nY-Za1s&feature=youtu.be).

L’esperienza YouTube di Sofia Viscardi nasce quasi per caso raccontando online le sue esperienze e le sue passioni (http://tubespaper.altervista.org/blog/biografia-sofia-viscardi) e riscuotendo grande successo fra gli adolescenti fino a portare nel suo canale la voce di attivisti molto importanti quali ad esempio Roberto Saviano  e Concita De Gregorio. Ha da poco pubblicato un libro dal titolo “Succede” (Mondadori, 2017) di prossima produzione cinematografica. Il libro racconta la storia di Margherita, una ragazza timida, insicura, dai capelli arruffati; poi c’è Samuele, il più bello della scuola; Olimpia, la migliore amica disinibita; Tom che la segue sui social e il sesso, la famiglia, le mille domande in un mix contemporaneo perfetto.

La loro grande responsabilità è quella di esprimere la loro voce ad un pubblico molto giovane che le segue e le adora come modelli e

“Anche di fronte alle critiche è importante rispondere sempre con gentilezza. Gentilezza non intesa come cortesia quanto piuttosto come nobiltà finezza. Non a tutti possiamo piacere! Siamo molto diversi! A me non piacciono tutti… anzi! Forse sono quelli che non mi piacciono che quelli che mi piacciono. L’importante è far tesoro di tutto e capire quado vale la pena.” (Sofia Viscardi)

Rebecca Del Carlo per RadioEco