L’evento della settimana è sicuramente uno: il 23 Settembre, infatti, i Rolling Stones saliranno finalmente sul palco del Lucca Summer Festival per la loro unica data italiana! Ma gli eventi in Toscana non sono finiti qua: C2C e Disco_nnect porteranno Still e Chevel a Firenze, a Pisa si terrà il Pisa Buskers – Festival delle Arti Pendenti 2017, il Piazzale delle Cascine (Fi) ospiterà il Temporary Vintage&Art Market… e molto altro ancora!
Giovedì 21 Settembre
Partiamo con un evento totalmente dedicato alla musica, che si terrà alla Villa Crastan di Pontedera: “Una scuola di musica a Villa Crastan“. Per tre giorni l’Accademia della Chitarra e l’Accademia Musicale Toscana si trasferiranno nei locali della Villa e, dal mattino alla sera, essa sarà crocevia di lezioni individuali, laboratori di gruppo, prove d’orchestra, jazz e, alla sera, due concerti nel Giardino della Villa concluderanno le attività delle giornate.
Venerdì 22 Settembre
Firenze ospita un eventone questo venerdì sera, con il ritorno del Club To Club e delle #AbsoluteNights. Le prestigiose sale di Palazzo Strozzi ospiteranno gli show di STILL e Chevel. L’ingresso è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria: http://bit.ly/absolutfirenze
Dalle 21:00 alle 23:30 sarà inoltre possibile visitare in esclusiva anche la mostra “Il Cinquecento a Firenze” al prezzo speciale di 9.5€ (4€ con tessera studenti). Per maggiori informazioni, contatta il numero 055/2645155 o visita la pagina http://www.palazzostrozzi.org/mostre/cinquecentofirenze.
Sempre a Firenze, si terranno tre giorni di Temporary Market con oltre 20 stand dedicati a Vintage e alcune delle migliori produzioni artigiane.
La location sarà la Visarno Arena, nel parco delle Cascine a Firenze. L’evento si terrà all’interno della Beer Craft Arena, il festival dei migliori birrifici italiani con street food e molto altro.
Ad Abbadia a Isola, piccola frazione del comune di Monteriggioni in provincia di Siena, questo weekend si terrà lo Slow Travel Fest 2017: tre giorni di festival in movimento tra escursioni, incontri, arte, musica. Programma 2017: www.slowtravelfest.it
Sabato 23 Settembre
Un evento che non ha certamente bisogno di descrizioni! Questo sabato sul palco del Lucca Summer Festival saliranno Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood per l’unica data italiana del loro STONES – NO FILTER tour.
La mattina, se non sarete già in fila per il concerto, potreste partecipare all’evento “Puliamo il mondo 2017“, l’iniziativa promossa da Legambiente per la pulizia delle città e delle aree verdi. Anche su Pisa ci saranno tanti eventi, consultate il programma qui.
Domenica 24 Settembre
All’interno del Pisa Buskers – Festival delle Arti Pendenti 2017 che si terrà per le vie e le piazze di Pisa dal 22 al 24 Settembre, questa domenica si esibirà la Moruga Drum, street percussion band. Per consultare il programma completo vi invito a leggere le informazioni dell’evento Facebook.
Sempre a Pisa, alla stazione Leopolda si terrà la 16° mostra del disco-cd-dvd, con espositori da tutta Italia. Al Borderline invece consigliamo un evento per gli appassionati di rockabilly jive: una prova gratuita con Workshop dalle 21.30 alle 22.30; a seguire, balli e danze libere con Dj Set.
A Livorno, si terrà l’iniziativa “SuoniAMO Livorno”, una giornata di concerti dedicata alla raccolta fondi per sostenere la popolazione colpita dall’alluvione. Per scoprire quali artisti saliranno sul palco cliccate qui.
Lunedì 25 Settembre
Oltre Lo Schermo, le lezioni conviviali di cinema, torna a Pisa nella bellissima cornice del Cinema Arsenale. L’evento è promosso dall’Associazione Doppio Sogno e Blueberry Factory. Oltre Lo Schermo è nato ad Arezzo, da un’idea di Marco Compiani (Associazione Doppio Sogno) e Giusi Nibbi (Vaegas Ideas) dedicata al cinema e ai suoi protagonisti. Questa settimana l’evento è dedicato all’immenso David Lynch.
Un altro evento speciale al cinema, questa volta dedicato al celebre Katsushika Hokusai (1760-1849). In occasione della mostra di Londra, sbarca nei cinema italiani il film evento che guida gli spettatori attraverso la vita e le opere del pittore che fece innamorare Monet, Van Gogh e Picasso. “Hokusai dal British Museum” sarà al cinema solo il 25, 26, 27 settembre.
Martedì 26 Settembre
Un concerto di solidarietà dedicato all’emergenza alluvione di Livorno, andato sold out in poche ore. “Bella Livorno” è un’iniziativa ideata da Comune di Livorno, The Cage e Fondazione Teatro Goldoni, è un concerto che è un inno d’amore alla città. L’intero ricavato del concerto andrà a favore della popolazione alluvionata di Livorno.
Sul palco: Bandabardò, Bobo Rondelli, Brunori Sas, Motta, Nada, The Zen Circus e Tommaso Novi.
A Pisa, invece, il 26 Settembre il Cinema Arsenale si trasformerà in un vero swing club, in occasione dell’uscita in sala di “Alive and Kicking – Tutti pazzi per lo Swing”. Prima della proiezione, dalle 20:30, tutti gli amanti dello swing potranno ballare davanti al Cinema, grazie ad un momento di social dance organizzato dai ballerini della Swingin’ Up.
Mercoledì 27 Settembre
Ancora eventi in Toscana, anche di mercoledì! Noi vi consigliamo l’evento che si terrà al Teatro Rossi Aperto (Pisa) e che vedrà protagonisti Elisabetta Maulo (Betta Blues Society, Perlita’s pirates) e Roberto Luti (Playing for Change project, Tres), insieme per un progetto musicale che si incammina verso le origini del blues riscoprendo gli odori che portano verso New Orleans cullati dalle rive del Mississippi. Il repertorio va dalla meravigliosa Bessie Smith al grande e particolare Skip James, incontrando anche lo spiritual di Blind Willie Johnson. A seguire, una lunga FREE JAM SESSION in cui la scena del Teatro Rossi Aperto sarà libera per musicisti amici del TRA e chi vorrà semplicemente esserci per festeggiare e suonare nel bellissimo spazio del teatro.
Buon weekend viveurs!