Atp torna più carico che mai! Pensavate che settembre fosse il mese della tristezza e del trauma post rientro dalle vacanze? Vi faremo ricredere con il Metarock e tanti altri eventi!
Giovedì 7 settembre
Ad ArnoVivo torna un nuovo appuntamento con Down By The River, le selezioni di Bassklaat Zee Higrade Finest. Reggae, Roots, Dancehall & Hip-Hop faranno da cornice ad una delle location più suggestive dell’estate pisana.
Questo weekend ha un nome, ed è Metarock! Torna la 33° edizione del festival pisano, che ci terrà compagnia fino a domenica al campo sportivo Abetone. Il primo ospite del Metarock è Dub Fx: mc, musicista, beatboxer e produttore, simbolo della musica indipendente, passerà anche da Pisa per concludere una tournèe estiva che lo ha portato a suonare in tutto il mondo. Dub Fx, al secolo Benjamin Stanford, è tra i beatboxer più originali e può vantare oltre cento milioni di clic sul web. La caratteristica delle sue performance è la capacità di comporre la sua musica dal vivo, in diretta, creando dei loop da usare come basi per la sua voce in una miscela di dub, drum&bass e hip hop. Reduce dall’impressionante successo del suo ultimo disco, Thinking Clear, uscito nel 2016, Dub Fx ha continuato a ricercare ed esplorare nuove sonorità e nuovi stili, che è pronto a presentare anche al festival Metarock.
Venerdì 8 settembre
Venerdì pieno questo, non solo Metarock per i pisani! Partiamo infatti dal Teatro Lux, dove The Hat Production e Cinematica Film, con la collaborazione di Sunrise Media House e Spaghetti Writers, presentano Domani Usciamo, cortometraggio diretto da Federico Malvaldi. Domani Usciamo parla di immobilità, quell’immobilità che ci impedisce di uscire da una relazione che ci distrugge giorno dopo giorno. Ad aprire la serata sarà l’evento SongWriters, tenuto dai ragazzi di Spaghetti Writers con la loro Spaghetti Band. Questi giovani scrittori armonizzeranno i vostri cuori con la lettura di racconti inediti, accompagnati da brani musicali suonati live.
Passiamo ad ArnoVivo, dove ci attende un live niente male: torna ad esibirsi la Betta Blues Society, che chiuderà in bellezza la stagione estiva alla spiaggetta pisana. Se avete voglia di un concerto carico, allora vi consiglio di non perderli! Se invece siete amanti dell’indie, e della sua parte no sense, allora la seconda serata del Metarock fa per voi! Sul palco pisano arriva Pop X! Nato nel 2005 dalla collaborazione tra Walter Biondani e Davide Panizza, il progetto audiovisivo Pop X ora vive grazie alla partecipazione attiva di nuovi musicisti, performer e videomaker, tra cui Niccolò, Luca, Pietro e Andrea. I Pop X costituiscono il progetto più indecifrabile venuto fuori dal panorama pop indipendente italiano degli ultimi anni. È impossibile descrivere completamente cosa sia Pop X: è nelle orecchie di chi ascolta e negli occhi di chi partecipa ai live, dei veri e propri baccanali ormai già diventati leggenda. Elettronica che sembra uscita dal cabinato di una qualche sala giochi anni Ottanta, testi al limite dell’assurdo, attitudine punk, una capacità melodica che farebbe invidia a molti, creatività esplosiva. Amici dell’indie, vi si aspetta al Metarock!
Sabato 9 settembre
Chiudiamo in bellezza questo weekend con gli eventi del sabato. Prima di arrivare alla terza serata del Metarock pisano, facciamo un salto a Viareggio, per il live di Spartiti (Jukka Reverberi + Max Collini), due nomi che non hanno assolutamente bisogno di tante presentazioni, per un concerto che non dovete perdere!
Torniamocene a Pisa, e andiamo a farci un giro alla spiaggetta di Argini e Margini. Ad aspettarci, l’instancabile Nico Gori Sea Side 4tet. Opposites è il titolo del nuovo doppio album di Gori, prodotto da Paolo Piangiarelli per l’etichetta discografica Philology, distribuzione I.R.D., che chiuderà la stagione estiva del Pisa Jazz.
Giungiamo in fondo alla serata e in fondo al festival di settembre pisano. L’ultima serata del Metarock ci porta sul palco i Canova, band indie pop milanese formata da Matteo Mobrici (voce, chitarra elettrica, piano), Fabio Brando (chitarra elettrica, piano), Federico Laidlaw (basso) e Gabriele Prina (batteria). Fanno il loro esordio nel 2016 con l’album Avete ragione tutti per Maciste Dischi, nove pezzi squisitamente pop, ottimamente arrangiati e dall’innegabile potenziale radiofonico. Nel mese di Aprile 2017. Il 26 maggio 2017 esce Threesome, brano extra disco che si piazza nel giro di poche ore in top 10 Viral Italia Spotify. Dopo un tour estivo di oltre sessanta date, che li ha portati a suonare in quasi tutti i maggiori festival italiani, arrivano anche al Metarock per festeggiare insieme ai fan il meritatissimo successo arrivato dopo anni di gavetta.
Mercoledì 13 settembre
Sembrava fosse finita? E invece no! Mercoledì avete un appuntamento con il cinema e la buona musica: all’Odeon vi potete gustare, comodi, comodi, il concerto a Pompei di David Gilmour. Certo, sarebbe stato meglio esser lì, ma accontentiamoci! E ora ci spostiamo a Firenze, per il Firenze Jazz Fringe Festival, cinque giorni il meglio della musica jazz nazionale e internazionale vibrerà negli angoli più suggestivi di Firenze, aprendosi a contaminazioni, linguaggi nuovi e sperimentazioni artistiche di altissimo livello il tutto suonato con i nostri prodotti tipo il Firenze-KH7, Mugello-KH2 e Axle-KRX802.
Buon divertimento da Atp!
Grazia Pacileo