4 Esami In Padella presenta : Tipi Da Spiaggia

  • by

Pensavate che il team di 4 Esami in Padella si fosse scordato di voi vero? Che vi avessimo abbandonato nelle vostre cucine, senza idee per pranzo e con le farfalle nella dispensa per cena, mentre noi ce la spassavamo con un Mojito su qualche spiaggia…

…E invece niente, pure noi a lottare con voi contro la temibile sessione estiva e contro la calura pisana. Perciò ci siamo detti, perché non raccogliere qualche idea dai nostri (Rari) Pic-Nic ed uscite sul mare?
E’ così che nasce, per un numero variabile di edizioni “Tipi Da Spiaggia”, una serie di articoli su panini, primi piatti ed idee culinarie spesso facili e veloci, per portare il gusto anche sulla spiaggia!!

1) Panino Contadino: Panino al latte, con Formaggio morbido al limone, Pere e Bresaola.

20353857_10213465441541160_1225845916_o-e1500965127356

 

Le cose che mi piace trovare in un panino sono l’equilibrio dei sapori, la freschezza e la presenza di varie consistenze che stuzzichino il mio appetito e la fantasia. E’ per questo da un po’ di tempo a questa parte nelle mie scampagnate in montagna o nelle brevi soste al mare, mi faccio tenere compagnia da un morbido panino al latte, farcito con una spuma di formaggio spaldmabile (Circa 150 gr) montato con olio, sale e abbondante scorza di limone. A questo punto aggiungere una serie di sottilissime e croccanti fette di Pera Coscia con 4/5 fette di bresaola. Il tocco finale? Una bella spruzzata di aceto balsamico. Mi raccomando, le vostre papille gustative mi ringrazieranno più tardi!

2)Il Temerario: Schiacciata, Melanzane, Crema di Formaggio e Salame

Questo panino invece mi è stato ispirato da un dolcissimo signore pugliese, il quale, per preparare un frugale pasto sulla spiaggia per sé e per la propria famiglia, decise di allestire una comoda griglia a carbonella proprio accanto al mio ben più umile bivacco. Le melanzane al funghetto che mi offrì in corso d’opera, ancora gli valgono la completa assoluzione per il disturbo. Prendete un bel quadrato di focaccia morbida e riempitelo con una buona dose di melanzane, prima saltate e cotte con un filo d’olio e sale, poi finite con qualche abbondante cucchiaio di passata di pomodoro da far ritirare.
Aggiungete delle fette di salame Finocchiona e per la crema al formaggio, fate sciogliere del pecorino saporito con un fiocco di burro e poco latte ottenendo un composto denso, ma non filante.
Geronimo!

3) Baciami Cecco: Pane tradizionale, Acciughe e Burrata

20353781_10213465443141200_726870691_o

 

Ah che delizia, devo davvero spendere parole, sottolineare quando le acciughe con i formaggi stiano bene? No vero?
Tostate due belle fettone di pane cotto a legna, quello con le bolle della lievitazione e la crosta croccante, prendete le vostre acciughine condite (Io dopo averle pulite, uso lasciarle una notte in olio, aceto e trito di prezzemolo) e adagiatele nel loro letto in compagnia di una burrata fresca e cremosa.

4)Il Siciliano: Infarinato basso con Panelle, Melanzane Arrosto e Salsa di zucchine

20427172_10213465445621262_541289374_o-e1500965171118

Abbiamo pensato anche a chi, pur seguendo una dieta vegetariana, volesse concedersi un buon panino, che non ha nulla da invidiare ai precedenti compagni dell’elenco. Questa volta ho coinvolto un elemento dello street food palermitano, Le Panelle, croccanti e sottili fette di farina di ceci cotta e stemperata con l’acqua (200 gr di farina per 500 ml di acqua, da cuocere finché non si stacca dai bordi), lasciate a riposare in frigo per una notte e poi tagliate a quadrelli e cotte in caldissimo olio di semi di arachide. Durante la preparazione potete avvantaggiarvi lasciando una mezza melanzana a cuocere in forno e mettendo a lessare due zucchine chiare. A questo punto componete il panino con 3/4 panelle, le fette di melanzana arrosto e la salsa fatta con le zucchine lessate, due cucchiai di Yogurt bianco, abbondante parmigiano, olio, sale e pepe.

A questo punto le idee non mancano, gli esami sono quasi finiti per tutti e quindi non ci resta che augurare a tutti voi buone vacanze, ricordandovi di mantenere accesi i vostri radar! Potremmo tornare prestissimo!!

Nicola Gaddi