Un giovane produttore cinematografico, Papa Francesco e il progetto del Prof. Ugo Di Tullio dell’Università di Pisa. Cos’è Promovie?
Martedì 13 giugno RadioEco ha presentato il libro Da Cassino a Hollywood – Storia di un giovane produttore italiano, il libro made in Università di Pisa che sta riscuotendo grande successo a livello nazionale ed è pronto per la pubblicazione anche in lingua straniera (inglese, francese e spagnolo).
Il libro è un progetto ideato e curato dal Prof. Ugo Di Tullio, docente di Organizzazione e legislazione dello spettacolo teatrale e cinematografico all’Università di Pisa, che ha creato un team di giovani neo laureati del corso Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione per creare una collana di libri, Promovie, edita dalla casa editrice pisana Istos Edizioni e distribuita in tutta Italia da Feltrinelli.
E proprio alla storica Feltrinelli in Corso Italia a Pisa martedì 13 giugno le autrici del romanzo (Giulia Bonuccelli, Gisele Rebecca Davini, Giulia Guidi, Alessia Lanza, Arianna Pera) insieme al Prof. Ugo Di Tullio e alla Prof.ssa Sandra Lischi (Presidente del corso di laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa) hanno incontrato i lettori.
Non solo una presentazione, ma un momento di incontro tra amici, colleghi e persone strettamente legati al progetto made in UniPi. In sala ex studenti, giornalisti, addetti degli uffici stampa, mondo universitario e studentesco, molti studenti in corso curiosi di vedere cosa il futuro post laurea può offrire. A coordinare la presentazione la nostra Isabel Viele, anche lei ex studente dell’Università e oggi giornalista per RadioEco.
Molti i vip intervenuti alla presentazione: da Beatrice Schiaffino, attrice di teatro, televisione e cinema che ha letto alcuni passi significativi del romanzo Da Cassino a Hollywood al pisano Roberto Farnesi, noto attore di fiction e film.
Ma non solo Pisa, anche Roma e prossimamente tutta Italia: la curiosità per la collana Promovie è tanta. Alla presentazione del libro alla libreria Feltrinelli di Roma in via Appia Nuova del 15 maggio (qui trovate il nostro reportage) sono intervenuti, tra l’altro, anche l’attrice di fama internazionale Luisa Ranieri e la grande regista Cinzia Th Torrini. Per Da Cassino a Hollywood anche passaggi importanti sulla stampa e in televisione: Striscia la Notizia e Rai per citarne alcuni.
Il clamore è tanto ma basta poco per capire il perché: Da Cassino a Hollywood – Storia di un giovane produttore italiano è la biografia romanzata di uno dei più importanti produttori cinematografici al mondo, Andrea Iervolino. Un ragazzo partito dalla provincia campana con niente in mano per approdare nel jet set internazionale e diventare uno dei protagonisti del settore cinematografico mondiale al fianco di Lady Monika Bacardi. Un ragazzo rimasto semplice e che porta con sé gli insegnamenti di un’infanzia povera e difficile: l’alcolismo del padre, il bullismo, la voglia di riscatto. Una storia commovente e perfetta per un romanzo. Conoscere Andrea Iervolino attraverso la penna delle giovani autrici è un’esperienza unica e fonte di ispirazione.
Non mancano neanche gli scoop nel progetto Promovie: nel libro si rivela al mondo per la prima volta anche una delle ultime collaborazioni di Andrea Iervolino. Il giovane produttore nell’ambito di un progetto di beneficenza è riuscito a immortalare Papa Francesco in una pellicola. La prima volta in assoluto nella storia di un pontefice sullo schermo.
Anche il giornalista Gianni Minà sta girando un documentario su Iervolino e lo chiamerò proprio “Da Cassino a Hollywood”. Nei prossimi mesi continueremo a sentir parlare di questo libro, dei suoi autori e del bellissimo lavoro ideato dal Prof. Ugo Di Tullio per aiutare i giovani neo laureati dell’Università di Pisa a intraprendere un valido percorso professionale.
Anticipazione esclusiva. È già in preparazione il nuovo libro della collana Promovie dal titolo Divismo 3.0 – La dolce vita del nuovo millennio. Le sorprese non mancheranno, stay tuned!
Luca Goerg per RadioEco