Star Event seconda edizione, si è svolto a Pisa durante il weekend del 10 e 11 giugno
Star Event 2017, evento annuale giunto alla sua seconda edizione, atteso da tutti gli appassionati della saga di Star Wars, si è svolto nel fine settimana del 10 e 11 giugno grazie al contributo dell’ associazione Tetraedro in collaborazione con EmPisa Star Wars Fan Club e Orange Team Lug. La manifestazione ha inoltre ottenuto il patrocinio del Comune di Pisa.
Le location di Start Event hanno visto come protagonista il centro della città: da Corso Italia fino al Ponte di Mezzo, passando per Logge dei Banchi e Piazza XX Settembre.
L’ obiettivo è stato infatti quello di trasformare le più frequentate vie pisane in una scenografia atta a celebrare il 40° anniversario della saga di Star Wars.
Incuriositi, siamo andati a vedere di che cosa si trattava ed abbiamo partecipato ad alcune delle attività proposte all’ interno del fitto programma di questa due giorni.
Abbiamo così potuto costatare che Star Event ha voluto accontentare ogni fetta di pubblico, dai più piccoli ai piu’ grandi.
I bambini hanno avuto la possibilità di addestrarsi nella scuola per “padawan” allestita nei locali di Logge dei Banchi. I curiosi, in compagnia dei figuranti, hanno potuto aggirarsi fra le ricostruzioni di alcune delle scene più famose della saga. I fan più accaniti sono stati coinvolti nelle parate in costume e nell’ epica sfida in notturna tra Jedi e Sith, a colpi di spade laser, avente come teatro il Ponte di Mezzo.
E’ stato dato spazio anche alla danza e alla musica. Gli appassionati di pole dance hanno infatti potuto beneficiare di uno spettacolo “a tema” nella serata di sabato, mentre, durante la seconda giornata, i cultori delle musiche di J. Wiliams hanno potuto ascoltare le note dell’ orchestra della Filarmonica Pisana guidata dal maestro Paolo Carosi.
Alla grandiosa scenografia si sono aggiunte, nella serata di sabato, l’illuminazione in rosso delle Logge dei Banchi, per simboleggiare il Palazzo Imperiale e l’ esposizione di striscioni dei ribelli all’ Impero all’ Hotel Victoria e al Bazeel.
Tra i vari stand collocati presso le Logge va indubbiamente fatta una menzione speciale al pezzo forte della kermesse: la ricostruzione a grandezza naturale della casa del saggio Yoda. Erano in mostra inoltre anche numerosi diorami Lego con cui erano state ricostruite le astronavi della saga ed un’ ingente quantità di materiale da collezione rappresentato da giochi e gadget degli anni 80’.
C’è stato spazio anche per il sociale con un angolo dedicato ai rappresentanti dell’associazione Agbalt, per una raccolta fondi e sensibilizzazione sul tema delle leucemie e tumori infantili.
Star Event 2017 è stato frutto dell’ esperienza e della passione di una complessa e collaudata macchina organizzativa che, in questa edizione, non ha solo consolidato il percorso fatto in precedenza, ma ha bensì aggiunto novità e collaborazioni, centrando perciò, ancora una volta, il proprio obiettivo.
Foto di Elisa Torsiello
Report Isabel Viele per RadioEco
DI seguito una breve intervista a Riccardo di Nasso, organizzatore dell’evento: