Eventi della settimana – ATP | WØM FEST – MI AMI e tanto altro

  • by

Immancabile, torna come ogni settimana ATP, la rubrica di RadioEco che vi consiglia i migliori eventi in Toscana della settimana. Pronti?

Giovedì 25 maggio

L’estate è quasi arrivata, e questo vuol dire “tempo di festival”! Un po’ più lontano del solito, ma tra i nostri eventi musicali non possiamo non citare la tredicesima edizione del MI AMI, organizzato da Better Days e Rockit.it. Gli artisti della prima giornata sono: Carmen Consoli, The Zen Circus, il Pan del Diavolo, Pieralberto Valli, Campos e tantissimi altri.

eventi-atp

Via! Si parte subito con un bel concerto a Livorno: a il Il Chioschino | Neon/Noon suonano i Siberia, band livornese, nata nel 2010, che rappresenta il connubio più onesto tra lʼesasperazione new wave e la dolcezza del cantautorato italiano. La loro estetica musicale non ha nulla di ironico o sarcastico: rimane sempre seria, nella sua cupezza drammatica, così come nello slancio e nella felicità dei momenti più splendenti. Spostiamoci ora all’Opera di Firenze, per il Concerto Azzurro di Stefano Bollani, che sarà accompagnato dall’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Kristjan Järvi. A Lucca invece partono i M.A.C. Days, tre giorni di chiacchiere e canzoni nella vetrina dello Sky Stone & Songs. Ad aprire l’evento sarà il cantautore Effenberg, con il suo debutto, Elefanti Per Cena.
Infine, torniamo nella nostra Pisa, per una serata culturale dal titolo Arte e Scienza si incontrano in Piazza: Ritmi e algoritmi, una serie di conferenze concepite per scoprire quanto l’integrazione tra questi due ambiti, le due aree tradizionali di studio alla Normale, sia feconda di spunti scientifici e di arricchimento culturale.

eventiatp

Venerdì 26 maggio

Anche oggi non si scherza con gli eventi, che sono sempre tanti! Continua il MI AMI milanese con Baustelle, Giorgio Poi, Mecna, Coez, Drink To Me, Colombre e molti altri artisti, ma torniamo agli eventi in Toscana, dove i festival non mancano! Fra gli eventi, vi ricordiamo infatti che inizia oggi il Surfer Joe Vintage Music Festival 2017 a Livorno, tre giornate piene di appuntamenti musicali e non solo, nella bellissima cornice di Terrazza Mascagni.
Il Teatro Lux di Pisa presenta La Taverna del Pappagallo Verde, spettacolo liberamente tratto da Al Pappagallo Verde di A.Schnitzle. Al Teatro Rossi Aperto invece torna Tony Berchmans per il terzo anno consecutivo. Accompagnando i film del periodo muto, Berchmans ne improvvisa la colonna sonora al pianoforte, utilizzando temi propri composti negli stili dell’epoca, stili come il ragtime e il jazz tradizionale, sempre in sincronia con l’azione ed i momenti emotivi del film. Oggi è la volta di The General, di Buster Keaton.

Maggio è anche tempo di closing party, e tra tutti gli eventi simili, vi segnaliamo quello del Fab di Prato, che chiude la stagione con una lineup consistente: Romare, Capibara, Cucina Sonora e Mirko Casalini.
eventi
Ne abbiamo parlato tanto, e finalmente è arrivato! Sto parlando del WØM FEST di Lucca, che parte proprio oggi. Il festival, organizzato dai ragazzi del W.O.M. è tra gli eventi musicali più attesi qui intorno, dal momento che ci farà ascoltare tante novità della vetrina musicale italiana, inoltre è ambientato in una location stupenda, che è Villa Bottini, e infine ci saremo anche noi di RadioEco, media partner dell’evento. Si parte subito con Tommaso Tanzini e Gazzelle.

eventi wom

Sabato 27 maggio 

Continuiamo con questa sfilza infinita di eventi. Continua la scaletta indie e non solo, del MI AMI con EDDA, Pop X, gazebo penguins, The Winstons, GOMMA, Demonology HiFi (MAX CASACCI + NINJA FROM SUBSONICA), management del dolore post-operatorio, Spartiti – Jukka Reverberi + Max Collini, mentre noi torniamo nella nostra bella Pisa, per i suoi eventi del sabato. La libreria l’Orsa Minore ed il Laboratorio permanente del Teatro Rossi Aperto presentano: TRE UOMINI IN BARCA (in Arno): una gita di un’ora sul fiume, con il battello, accompagnati dal reading recitato tratto da Tre uomini in barca di J. K. Jerome, più eventuali cibarie e bevande. Affrettatevi perché i posti sono pochi! Sono finalmente iniziati gli eventi in riva all’Arno, per stare freschi e ascoltare tanta bella musica. Argini e Margini inizia la sua stagione jazz, che vedrà un sacco di appuntamenti ed eventi organizzati in collaborazione con PisaJazz. Ad aprire sarà Michela Lombardi accompagnata dal trio di Piero Frassi, con Gabriele Evangelista e Bernardo Guerra, presenta il suo nuovo disco Solitary Moon.

Anche il WØM FEST continua con una seconda giornata bella carica. Ospite della serata è Giorgio Poi, nome che si è fatto conoscere in pochissimo tempo all’interno del panorama italiano, e che si è fatto subito apprezzare. Ad aprire saranno i toscani Gonzaga.

eventiwomgiorgiopoi

Domenica 28 maggio

Chiudiamo questo weekend intenso e pieno di eventi, ricordandovi che il WØM FEST arriva alla sua ultima serata. Nella splendida location di Villa Bottini a Lucca, oggi si esibiscono L’Albero e Lucio Corsi. Ma spostiamoci un attimo a Livorno, precisamente al Surfer Joe in Piazza Mascagni, per ricordarvi che ci sarà anche l’ultima giornata del Surfer Joe Vintage Music Festival 2017, che chiuderà con Gli AvvoltoiGermano & Denny Blue Grass Duet.
Torniamo a Pisa per concludere gli eventi della domenica in bellezza! Al Teatro Rossi Aperto ci aspetta il live di Solki, trio punk sognante che abita a Prato: sono Serena Altavilla, voce e chitarra; Lorenzo Maffucci, chitarra turchese; Alessandro Gambassi, cassa, rullante e charleston. La band pratese è arrivata al suo secondo disco che sceglie il pavone come animale simbolo della fragilità, della bellezza, delle contraddizioni che definiscono le relazioni umane. L’album, intitolato Peacock Eyes, è un discorso sintetico sulla vanità e sull’abbaglio che essa cerca e determina. La ruota degli occhi del pavone si mostra in tutto il suo dilemma, splendido ma goffo simbolo di rinascita.

eventiatp

 

Grazia Pacileo