Da Cassino ad Hollywood, la presentazione

  • by

Presentazione di “Da Cassino ad Hollywood”, primo libro della collana Promovie, realizzato da un team made Università di Pisa

Editore, curatore e coautrici di "Da Cassino ad Hollywood" ph. Isabel  Viele

Editore, curatore e coautrici di “Da Cassino ad Hollywood” ph. Isabel Viele

La prima presentazione di Da Cassino ad Hollywood, primo libro della collana Promovie, si è tenuta lo scorso lunedi 15 maggio alle ore 17, presso la libreria Feltrinelli di Roma di Via Appia Nuova.

Il libro, incentrato sulla biografia romanzata di Andrea Iervolino, produttore cinematografico di fama internazionale, è stato realizzato da un team made Università di Pisa composto dal curatore il Prof.re Ugo Di Tullio del Dipartimento di civiltà e forme del sapere e da cinque sue allieve neolaureate: Giulia Bonuccelli, Gisele Rebecca Davini, Giulia Guidi, Alessia Lanza e Arianna Pera. Pisana anche la casa editrice di riferimento: la storica Felici Editore.

La coautrice di "Da Cassino ad Hollywood" Gisele Rebecca Davini in compagnia del Prof. re Di Tullio ph. Isabel Viele

La coautrice di “Da Cassino ad Hollywood” Gisele Rebecca Davini in compagnia del Prof. re Di Tullio ph. Isabel Viele

L’ incontro è stato moderato dal Prof. re Ugo Di Tullio che, dopo una breve introduzione inerente a come sia nata l’ idea del libro, ha invitato sul palco le coautrici dell’ opera.

Le giovani hanno potuto così parlare delle loro esperienze didattico-lavorative precedenti e future, e del loro contributo alla stesura del testo, ponendo il focus sulla nuova e complessa opportunità di lavorare in un team così eterogeneo.  Cercando di appianare  quanto più possibile le diversità stilistiche caratterizzanti la propria peculiarità scrittoria con lo scopo di realizzare  un contenuto organico ed omogeneo.

Alla presentazione di Da Cassino ad Hollywood  hanno partecipato anche illustri personalità e professionisti del settore. Tra gli ospiti si possono citare ad esempio l’ attrice di fama internazionale Luisa Ranieri, lettrice di alcuni passi del libro e la regista Cinzia Th Torrini.

Apprezzatissimo inoltre l’intervento della madre di Andrea Iervolino sul concetto di “onestà”; una delle tematiche cardine nell’ educazione di suo figlio e argomento presente nel libro:

L’ onestà è la prima regola della vita, essere onesti e rispettare gli altri. Ho insegnato a mio figlio ad andare sempre a testa alta e chiedere solo in caso di necessità.

Luisa Ranieri e Cinzia Th Torrini ospiti della presentazione di "Da Cassino ad Hollywood" ph. Isabel Viele

Luisa Ranieri e Cinzia Th Torrini ospiti della presentazione di “Da Cassino ad Hollywood” ph. Isabel Viele

La presentazione di Da Cassino ad Hollywood è stata convincente, ricca di spunti e riflessioni e molto apprezzata dal pubblico che gremiva la sala.

L’ incontro non ha voluto svelare molto del contenuto dell’opera ma piuttosto offrire stimoli alla lettura.

Si è comunque percepito uno spirito di speranza ed ottimismo verso le nuove generazioni: in primo luogo perché la storia di Andrea Iervolino è  quella di un giovane che, in virtù delle proprie eccezionali capacità, riesce a trasformare in realtà il proprio sogno e ad affermarsi seguendo la propria passione e, in secondo luogo, perché  si intuisce quanto sia stato grande il lavoro effettuato dalle eccellenze dell’equipe pisana, motivo di orgoglio e vanto per la nostra Università.

Per rimanere aggiornati sulle future presentazioni di Da Cassino a Hollywood e sulle novità della collana Promovie potete consultare questa pagina.

Isabel Viele per RadioEco