eventi toscana: Rodondi, Marlene Kuntz e…|atp #79

  • by

E’ giovedì e questo vuol dire un nuovo weekend in arrivo! Sono tanti gli eventi che abbiamo da proporvi ma procediamo con ordine.

Giovedì 11 Maggio

15676375_10154090869725848_8055392857109659741_o

 

Pisa Jazz, in collaborazione con Music Pool, chiude la stagione primaverile 2017 con un eccezionale concerto in esclusiva nazionale al Teatro Verdi di PisaGiovedì 11 MaggioMichel Camilo in piano solo

Assistere alle sue performance live è come essere testimoni di una tempesta tropicale che si scatena sugli 88 tasti del piano. Il regista premio oscar Fernando Trueba, che ha diretto il documentario musicale Calle 54 dice di lui “Camilo è uno dei migliori musicisti viventi, che si tratti di jazz, musica classica, musica latino-americana o musica per film, Michel padroneggia il suo strumento. Ogni volta che lo sento suonare è come se stessi assistendo ad un miracolo”.

Venerdì 12 Maggio

lux

 

Al Teatro Lux di Pisa il ritorno del poeta che voleva, ed è riuscito, a diventare una rock star. Guido Catalanopoeta torinese, è pronto a ripartire con il suo trolley per portare in tutta Italia i versi della sua nuova raccolta di poesie “Ogni volta che mi baci muore un nazista” Sempre venerdì e sempre a Pisa ci sarà la festa universitaria “Il Diavolo veste Pride” organizzata da Sinistra PerPinkriot Arcigay Pisa e Glauco – Associazione Universitaria Lgbtqi. La festa, ad ingresso gratuito, si svolgerà a polo didattico Fibonacci (ex Marzotto) dalle ore 22.22. L’evento è inserito nel calendario del Toscana Pride e il ricavato della serata sarà utilizzato per co-finanziare i trasporti da/per la Parata Toscana Pride – 27 Maggio – Arezzo.  

18193442_749409275228445_1689512506454076773_o (1)

A pochi passi dalle sponde dell’Arno la Stazione Leopolda accoglie la terza edizione di “BeeRiver” con una nuova selezione di birrifici artigianali, degustazioni guidate, concerti blues, aziende agricole e food truck. L’evento si svolgerà dal 12 al 14 Maggio. Sono disponibili i biglietti su www.beeriver.it.

18216585_1527073400637538_469674137073779407_o

“Party Grooves” è la serata in cui al Lumiere si celebra l’arrivo del fine settimana con la migliore selezione dei classici e le novità Hip Hop R&B e Funk.  

Sabato 13 Maggio

Dopo l’inaugurazione dello scorso Gennaio, l’Associazione Culturale Backstage Academy Pisa lancia un nuovo tipo di iniziativa: “Backstage from The Basement”, ovvero delle prove aperte al pubblico all’ora dell’aperitivo con gli artisti più interessanti della scena musicale italiana e non solo: una tipologia di evento che ha già avuto molta fortuna all’estero e che ora Backstage Academy ripropone sul territorio pisano.

18076470_440418819643435_2880579807150184812_o

Il primo appuntamento vedrà protagonista il cantautore torinese Eugenio Rodondi in collaborazione con Musicraiser, a sostegno della campagna di crowdfunding del suo nuovo disco.

Classe 1988, Eugenio scopre e si appassiona della canzone d’autore da bambino. Nel 2012 esce il suo primo disco “Labirinto”, registrato sotto la supervisione di Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele dei Perturbazione. Nel 2015 esce per Phonarchia Dischi il suo secondo lavoro “Ocra”, prodotto da Nicola Baronti ed accolto molto positivamente tra gli addetti ai lavori. Il disco è accompagnato da un tour di oltre 40 date in tutta la Penisola, dove il cantautorato di Eugenio è sempre più apprezzato: così nel 2016 accede alle fasi finali del prestigioso Premio De André, entra in contatto con la casa di produzione Dewrec e ritorna in studio per il terzo disco, “D’Un Tratto”, la cui uscita è prevista per l’autunno 2017.

Appuntamento dunque a Sabato 13 Maggio alle ore 19:00: un’ottima occasione per sentire della buona musica all’ora dell’aperitivo e per visitare la sede e le strutture di un’associazione che in pochissimo tempo si sta affermando come una delle realtà culturali più attive sul territorio pisano.

Ma spostiamoci ora nella bella e affollata Firenze.

Vi presentiamo uno dei tanti eventi organizzati dalla Fabbrica Europa in collaborazione con  Auditorium FlogMarlene Kuntz Onorate il vile” sabato 13 Maggio alla Stazione Leopolda.

18056250_1457990940941549_4503079593827648089_o

“Quando scrivemmo la canzone che dette il titolo anche al disco, il comportamento della viltà era ascrivibile all’io narrante e alla sua incapacità di assumersi determinate responsabilità. L’urlo “Onorate il vile” era il gesto estremo e disperato del vile stesso, in cerca di assoluzione. Con pari enfasi, glaciale e ironica, l’urlo che usiamo ora per dare il titolo è il gesto patetico dei vili di oggi, che in epoca di schermi luminescenti dietro i quali ringhiare come leoni non visti, non hanno il coraggio di dire vis a vis ciò che realmente si pensa di chi (non) si affronta”.

Il vile è il secondo album pubblicato dai Marlene Kuntz oltre venti anni fa, nel 1996. La band di Cuneo ha deciso di proporsi in questa veste – oltre alle numerosissime indossate nel corso degli anni – in seguito alle molteplici richieste che suggerivano a gran voce un recupero de Il Vile. Nessuna motivazione nostalgica all’origine, ma la consapevolezza e lo stimolo gioioso di poter portare in giro per l’Italia un altro pezzo importante di storia del rock italiano degli anni ’90 rispettato dal pubblico più intransigente, amato da molti che a quel periodo guardano ancora con ammirazione e vagheggiato dai più giovani che non lo hanno vissuto in diretta. Cristiano Godano voce e chitarra, Riccardo Tesio alla chitarra, Luca Bergia alla batteria e Luca Lagash al basso.

18320696_458703467801697_269344301131222943_o

Prima di tornare agli eventi pisani facciamo una piccola tappa a Lucca per una serata degna della vostra presenza: Requiem di Mozart in memoria del Prof. Pietro Pfanner”. Un omaggio alla memoria del Prof. Pietro Pfanner, illustre neuropsichiatra, fondatore della Stella Maris, ad un anno dalla scomparsa. Il Requiem in Re minore per soli coro e orchestra è organizzato dal Coro dell’Università di Pisa con il patrocinio del Comune di Lucca  e in collaborazione con Comunità Parrocchiale Centro Storico di Lucca e Associazione Orchestra da Camera Luigi Boccherini. L’evento si terrà sabato nella Chiesa di San Michele in Foro a Lucca a partire dalle ore 21.00. L’ingresso è gratuito.

18222298_1433646536687028_2560801833317130779_n

Rieccoci a Pisa, più precisamente al Deposito Pontecorvo per una serata targata Plàstic. Ad animare la serata ci saranno i talentuosi djs resident: Ale MorelliEugenio BaldacciGünther b2b EctoplasmPietro MalaMadre Massai e Purplelips. Sabato 13 dalle 23.30…siateci!

Finalmente Underground’s Roarr è tornata per festeggiare la primavera! 

18121595_446693292333694_8739567691440235994_o

Dopo i successi dei vol.1 & 2,  Underground’s Roarr ha organizzato un evento che spazia dal livepainting\djset\breakdance\skateboarding\expo fotografica ad un’apericena con discolotteria annessa; il tutto in una location d’eccezione: il Bagno Vittoria Tirrenia. Vi consigliamo di dare un’occhiata al porogramma alla pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/1065487710262384/. 

Ed ecco l’ultimo, ma non per questo meno importante, evento che vi proponiamo per il pomeriggio di sabato.

18320704_1476570165697848_8246366106169299742_o

The Trouble Notes in concerto al Festival italiano del volontariatoIl gruppo musicale pioniere dell’Indie Gypsy Fusion, un genere musicale che il trio ha ideato e raffinato, dopo essere entrato a contatto con tanti stili e sfumature musicali in tutto il pianeta. Dopo i sold out registrati in tutta Europa, torneranno a Lucca in Piazza Napoleone per suonare dentro il Festival italiano del volontariato Martedì 16 Maggio Dopo il successo dell’ultima volta, la “serata itinerante” si ferma in un altro punto nevralgico della città di Pisa: il portoAncora una volta musica jazz, esposizione artistica, vini e cibo di prima qualità saranno i protagonisti.

– Jazz live: Mauro Lamancusa alla tromba e Mirco Capecchi al contrabbasso.
– Esposizione delle opere di Chiara Tontoli

Martedì 16 maggio dalle ore 20:00 il Nuovo Porto Marina Di Pisa vi aspetta.
Bene, per questa settimana è tutto…non vi resta che scegliere!
Buon weekend!
Maria Chiara Gagliardi