Limonaia – zona rosa è stata sgomberata

  • by

Limonaia – Zona Rosa è stata sgomberata ma l’ onda rosa non si arresta

sgombero della "Limonaia - Zona Rosa" ph. Isabel Viele

sgombero della “Limonaia – Zona Rosa” ph. Isabel Viele

Non ha raggiunto il mese l’occupazione dello stabile della Limonaia, in Vicolo dei Ruschi, da parte del gruppo femminista Limonaia – Zona Rosa. Nella mattinata del 3 maggio infatti, l’ intervento delle forze dell’ ordine, ha posto fine ad un’ esperienza che da alcune settimane aveva movimentato la  vita del quartiere San Francesco.

Due rappresentanti del gruppo che ha occupato La Limonaia sono state recentemente ospiti di una puntata della nostra trasmissione ADI associazioni di idee ( qua trovate il podcast ) e hanno spiegato a lungo sia le motivazioni che hanno spinto alla presa dello stabile, inutilizzato da quattro anni, che le molteplici iniziative in programma:

La volontà è quella di creare uno spazio calpestabile da più persone, di ogni sesso, etnia o religione; un luogo che accoglie e che include. Riapriamo questo luogo con l’intento di trasformarlo in una “zona rosa”, in cui ognuna e ognuno possa sentirsi a proprio agio con il proprio corpo e i propri desideri. La Limonaia – Zona Rosa nasce come consultorio autogestito, in esso verranno inseriti due sportelli: uno legale di supporto a chi subisce discriminazioni di genere in ambito sanitario dall’ obiezione di coscienza alla violenza ostetrica e uno sportello medico in collaborazione con l’ Aied per sopperire alla mancanza di servizi di consulenza medica.

Durante la sua vita presso La Limonaia – Zona Rosa c’è stato spazio anche per altri tipi di iniziative, come per esempio per un incontro con alcuni migranti che hanno condiviso con il gruppo le loro storie, momenti dedicati all’ autocoscienza, riflessioni inerenti al mercato del lavoro, aperitivi musicali, assemblee inerenti alla riqualificazione del giardino e merende aperte agli abitanti del quartiere. 

momenti successivi all' assemblea presso Logge dei Banchi ph. Isabel Viele

momenti successivi all’ assemblea presso Logge dei Banchi ph. Isabel Viele

In seguito allo sgombero della mattina del 3 maggio lstrada dove si trova l’immobile è stata chiusa al transito e presidiata da decine di agenti.

La risposta della Zona Rosa non si è fatta attendere e si è concretizzata in un corteo pacifico per le vie della città, in un’ assemblea pomeridiana presso Logge dei Banchi con la partecipazione di numerosi rappresentanti di associazioni cittadine che hanno voluto manifestare il loro sostegno ( tra queste ad esempio Casa della Donna, Progetto Rebeldia, Teatro Rossi Aperto ), ed è terminata con l’ ingresso in Comune dei manifestanti in cerca di un dialogo con le istituzioni e con il fissaggio provvisorio di uno striscione alla terrazza comunale.

Il gruppo della Zona Rosa, in attesa di concrete risposte, si sta comunque mobilitando per portare avanti il proprio fitto programma di iniziative, con l ‘ ambizioso obiettivo di non disperdere le forze comuni e di rendere l’ esperienza della Limonaia un punto di partenza per l’apertura di nuovi spazi comunitari.

Isabel Viele per RadioEco