Ravioli di Ricotta

  • by

Una ricetta impegnativa per questa uscita di 4 esami in padella!
Mettetevi alla prova con i Ravioli di Ricotta e guadagnate i vostri 15 CFU culinari!

Certo non potrete andare al DSU per cercare di farveli convalidare, ma all’Università delle nonne e delle suocere, sicuramente acquisterete grande fama e prestigio!

ravioli

Difficoltà (15 CFU)

Ingredienti per la pasta per 4 persone:

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • acqua q.b

Procedimento: su un piano mettere la farina. Formate una fontanella e aggiungeteci le uova, il sale e un po’ d’acqua. Impastate fino a quando l’impasto non sarà omogeneo. Dopodiché avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.

Ingredienti per il ripieno:

  • 350 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • prezzemolo tritato
  • sale q.b

Procedimento: in un recipiente e amalgamate tutti gli ingredienti.

Riprendete la pasta e tirate una sfoglia sottile. Poi prendete la ricotta con un cucchiaino o con la sac à poche e fate dei “mucchietti” distanziati sulla sfoglia. Aiutandovi con un pennello, spennellate con dell’acqua la esterna del raviolo in modo tale che quando andrete a chiuderlo la pasta si attacca ed evitate che si aprano durante la cottura. Tagliate con lo stampo apposito per ravioli o con una tazzina capovolta.

Condite con un sugo al pomodoro o qualsiasi altra salsa a vostra scelta.

Il raviolo è un sottile involucro di pasta, contenente un ripieno spesso a base di ricotta, che viene servito con vari sughi e condimenti.
Ma non è questo il particolare su cui mi voglio fermare; se ci pensiamo bene un sottile strato di pasta protegge un ripieno delicato che contiene tutto il sapere e l’essere del raviolo e se guardiamo ancora con più attenzione potremmo accorgerci che quello che stiamo per mangiare, non è un raviolo: è un cuore.