IFTTT e Zapier: le nuove applicazioni in aiuto ai giornalisti – #ijf17

  • by

13001133_10153402162527854_6939738314765346523_nIFTTT e Zapier: due nuove applicazioni, presentate all’#ijf17, che aiutano i giornalisti a scovare e verificare le notizie

Una pioggia delicata accompagna il primo giorno del Festival Internazionale del Giornalismo: evento che si svolge a Perugia solitamente nei primi giorni di Aprile, dove giornalisti, studenti e radio universitarie si incontrano in una serie di panel organizzati con l’unico scopo di diffondere informazioni, permettendo anche ai giovani di fare pratica sul campo. Nella giornata di Mercoledì Alessandro Cappai, professionista della rivista settimanale “La Nuova Periferia” e il giornalista Mario Tedeschini Lalli hanno presentato IFTTT e Zapier: due nuove applicazioni che potranno sostituire parte delle procedure e dei lavori ripetitivi attualmente svolti dall’essere umano, col fine unico di facilitare l’organizzazione e la ricerca di notizie.

IFTTT e Zapier: le nuove applicazioni in aiuto ai giornalisti - #ijf17

IFTTT e Zapier: le nuove app in aiuto ai giornalisti – #ijf17

 

Lalli  è  il primo dei due a prendere la parola: “Si tratta di applicazioni che ci aiutano a sviluppare altri programmi senza la necessità di scrivere codici” dichiara  mentre introduce l’argomento principale del panel, specificando però che si tratta del primo dei 3 workshop organizzati da Onaitalia ( Online News Association Italia), associazione di cui i due relatori fanno parte. Cappai, con l`aiuto di alcune slides che accompagnano la sua ottima capacità oratoria, spiega al pubblico le potenzialità di queste applicazioni suddividendo la lezione in 3 macroargomenti : “Di cosa stiamo parlando”, “Diffusione di notizie/ sharing” e “Organizzazione del lavoro”, andando cosi ad affrontare le principali funzionalità delle applicazioni. “Zapier consente di ricercare immagini Instagram in una determinata area” dichiara “Ogni volta che qualcuno mi cita su Twitter le luci di casa mia diventano blu”, ma sono solo alcuni degli esempi che Cappai utilizza  per spiegare che il funzionamento di tali piattaforme è basato su “Automatismi che si scatenano quando succede qualcosa”.

Alessio Boi per RadioEco

https://soundcloud.com/user-303775577/dr0000_0043mp3