Primo weekend di Primavera. Le temperature si spera siano dalla nostra… quello che è certo è che gli eventi in Toscana sono davvero tanti, e ce n’è per tutti i gusti! Dalla musica del Deposito Pontecorvo fino al Teatro Senza Filo, a voi:
Giovedì 23 Marzo
Fantasia Pura Italiana è un progetto musicale dal sapore tutto toscano. Nato quasi per gioco tra sei amici che nel 2009, forti della loro grande passione per la musica, decidono di registrare un primo EP e si trasferiscono a Roma per “nutrirsi” del panorama musicale della capitale. Il 2016, il gruppo partecipa al programma televisivo “Italia’s Got Talent”. Segue un EP dal titolo “Buffoni Pecore e Re” e un tour in tutta Italia che conta più di 30 date per lo Stivale.
Nel dicembre 2016 il gruppo registra il nuovo album dal titolo “Istruzioni per un viaggio scomodo” prodotto dal chitarrista pratese Riccardo Onori, con la collaborzione di numerosi artisti toscani come Tommaso Novi de I Gatti Mézzi, Stefano “Borrkia” Toncelli della Borrkia Big Band e Francesco Ceri deI MATTI DELLE GIUNCAIE.
La band si esibirà al Deposito Pontecorvo (Pi) questo giovedì.
Venerdì 24 Marzo
Da oggi fino a Domenica 26 Marzo, Lucca ospiterà Chocomoments, tre dolcissimi giorni al gusto di cioccolato artigianale, in Piazza Santa Maria. Nel cuore della città saranno presenti alcuni artigiani del cioccolato con le loro specialità. Degustazioni, cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini sono solo alcune delle sorprese previste nell’evento più goloso dell’anno. Restando su Lucca, l’Ottavo Nano ospiterà il WOM in Dj Set.
Spostandoci su Pisa, troviamo due serate davvero molto interessanti: il Teatro Rossi Aperto ospiterà Andrea Carboni in concerto per presentare il suo nuovo disco “quarantasetteminutiscarni”. Insieme a lui, Daniela Savoldi al violoncello, musicista italo brasiliana già nota nel panorama musicale italiano per aver collaborato con nomi come Muse, Luci della Centrale Elettrica, Calibro 35 e molti altri. Al Deposito Pontecorvo, invece, ci sarà un party al ritmo di trap, frime, footwoork, juke e bass music per celebrare una serata che parla dei suoni delle periferie del mondo e scatenarci tutta la notte.
In occasione del capodanno pisano, ci sarà una nuova apertura straordinaria delle mura medievali pisane.
Sabato 25 Marzo
Questo sabato la Toscana ci offre davvero tanti tanti eventi in svariate città!
A Prato, presso il FAB potrete assistere all’unica data italiana del tour Lungomare Paranoia Tour 2017 di Mecna.
A Lucca, il Kuku ospiterà la serata firmata ULTRATWIST: dietro la consolle, KD Soundsystem ed il loro sound “Afro Carribean Bass”.
A Firenze, al Tenax suoneranno Sven Vath e Maurizio Schmitz-Dj.
A Livorno, invece, Betta Blues Society & Roberto Luti + Hanguitar Project suoneranno al Cage Theatre.
A Montecatini Terme (Pt), la Villa Resort presenta i Soul System, vincitori di X Factor Italia.
A Pisa, al Deposito Pontecorvo sul palco salirà il “Colle Der Fomento“, progetto musicale che nasce a Roma nel 1994 dall’incontro di Masito (al tempo conosciuto come Beffa) e Danno, due giovani rapper capitolini, con Ice One, figura chiave dell’old school italiana. Oggi, a 23 anni di distanza dall’inizio, stanno lavorando al loro quarto album insieme.
Per gli amanti del teatro, a Pontedera (Pi). Bohemians Arte e Musical presenta lo spettacolo il Fantasma dell’Opera.
Domenica 26 Marzo
A Pisa, questa domenica si darà inizio al contest Teatro Senza Filo 2017, “l’unico contest teatrale a basso impatto ambientale e ad alto impatto emotivo”, organizzato dal Teatro Rossi Aperto, Teatro Cantiere e Cantieresanbernardo. Teatro Senza Filo è una rassegna teatrale nata da un’intuizione del gruppo di ricerca teatrale Teatro Cantiere nell’ambito di Senza Filo Music Contest, il concorso per musica acustica radicale ideato dal Cantiere Sanbernardo di Pisa. Teatro Senza Filo mette in primo piano l’esigenza per le pratiche performative di liberarsi dalla tecnica e dalla tecnologia e ritornare all’essenza della comunicazione artistica.
A Lucca, presso l’Orto Botanico, sarà inaugurata ‘M.A.N. Melodia Arte Natura‘, la personale dello scultore Roberto Giansanti.
Al Teatro Sant’Andrea, Pisa Jazz e Music Pool presentano Ernst Reijseger. Violoncellista, compositore e performer, è una delle figure più importanti della scena musicale contemporanea.
Alla prossima viveurs!
Erika Micheletti