Champions League, i quarti: Buffon accontentato, niente Leicester.

  • by

Sorteggiati i Quarti di Finale di Champions League in cui spiccano Bayern Monaco – Real Madrid e Juventus – Barcellona. Per i bianconeri la possibilità di vendicare la finale persa a Berlino due anni fa. Cerchiamo di analizzare gli accoppiamenti.

Champions

Champions

 Atletico Madrid – Leicester: Una ormai è una garanzia alla ricerca ossessiva del primo alloro in Champions. L’altra è il proseguimento di una favola macchiata solo dal “tradimento” ai danni di Claudio Ranieri, artefice del miracolo della scorsa stagione. Da quando il tecnico romano è stato esonerato le Foxes hanno ripreso a correre e hanno fatto fuori una squadra tecnica ed esperta come il Siviglia. L’Atletico Madrid parte favorito senza ombra di dubbio ma la dimensione della squadra spagnola non sembra quella dei momenti migliori, come testimonia il non esaltante campionato fatto fino ad ora. Gli inglesi non hanno nulla da perdere e cominciano a prendere gusto con un’avventura che – probabilmente – non affronteranno mai più. Tatticamente (non tecnicamente) molto simili sarà una sfida che potrebbe essere più aperta di quanto si possa credere.

Borussia Dortmund – Monaco: Tutti abbagliati dai due big match – di cui parleremo dopo – ma qui la vera sfida da palati fini è tra i tedeschi ed i francesi. Chi ha un minimo di senso di visione futura si esalterà vedendo una sfida che racchiude tantissimi talenti che caratterizzeranno i prossimi anni di calcio. Due squadre deliziose che fanno dell’attacco il loro pregio. Aspettiamo una sfida con tanti gol (le difese non sono impenetrabili). Bernando Silva, Mbappè, Reus, Dembelè, Aubameyang. Solo per fare alcuni nomi dei talenti che scenderanno i campo. Da questa sfida rischia di uscire una finalista inattesa alla vigilia.

Bayern Monaco – Real Madrid: Il fatto di giocare la seconda al Bernabeu non avrà fatto piacere ai tedeschi. La sfida rappresenta l’occasione di rivincita dopo la semifinale di tre anni fa. Un big match in cui sembra partire leggermente favorito il Bayern per vari motivi: 1. Il Real non sembra più la trebbiatrice di qualche mese fa, 2. Carlo Ancelotti. E’ infatti il tecnico italiano (che con il Real vinse la Champions nel 2014) il vero ago della bilancia di questa sfida. Nessuno infatti come lui sa vincere la coppa e queste sfide in particolare. Il resto lo farà una compattezza tutta tedesca che agli spagnoli pare mancare in questo momento. Per intenderci se ci fosse stato il Bayern nel primo tempo di Napoli, avremo avuto una tragedia da raccontare.

Juventus – Barcellona: Buffon non voleva il Leicester e alla fine è stato accontentato. Anche se magari avrebbe preferito non trovarsi di fronte il Barcellona. Sopratutto dopo che questo ha scritto la storia con la rimonta thriller contro il Psg agli ottavi. Considerando che il ritorno sarà al Camp Non è inevitabile dire che Messi e co. sono favoriti ma attenzione perché questa Juve è ormai squadra vera anche in Champions e sopratutto non farà mai la misera figura dei francesi. Se lo Juventus Stadium dovesse indirizzare la contesa positivamente, a Barcellona per gli spagnoli sarà durissima. La possibilità per la squadra di Allegri di vendicarsi della finale persa a Berlino due anni fa è ghiotta. Senza contare che eliminare i blaugrana potrebbe significare ricevere un surplus di fiducia ed estasi in grado di portare di slancio a Cardiff. La Juve può.

Giacomo Corsetti

@giacomocorsetti