PAOLO BALDINI DUBFILES @ Deposito Pontecorvo [live report + intervista]

Ieri sera siamo stati testimoni di un incendio di suoni al Deposito Pontecorvo in cui Paolo Baldini Dubfiles e il suo progetto musicale, hanno letteralmente infuocato il pubblico in occasione della rassegna Deposito Dub, con amplificazione e apertura a cura di SOUL Rockers Sound System.

paolo baldini dubfiles

Dubfiles si consolida nel 2014 con l’uscita di un cd sotto La Tempesta Dub, frutto dell’idea di tornare un po’ alle origini del reggae: fare della musica un momento di coinvolgimento e trasporto interpersonale, scegliendo artisti che fossero in grado di ridare al suono una propria naturalezza.
E così, il genio della produzione Paolo Baldini, pordenonese all’ anagrafe ma giamaicano dentro, si è circondato di artisti italiani a cui ha fatto spiccare il volo nel resto del mondo, tra cui gli ospiti della serata di ieri: L.O. & Jacob (Mellow Mood), Forelock e Andrew I.
La serata è iniziata con la proiezione del documentario “DubFiles at Song Embassy”, racconto dell’avventura a Papine, Kingstone 6, in Giamaica, dove Baldini e la sua crew hanno registrato quante più tracce possibili, con la collaborazione di artisti locali che hanno poi mixato una volta tornati in Italia.

16935448_1433093330043920_1265533745_o
Gli artisti hanno poi avuto modo di confermare la loro bravura anche live, a partire da Forelock, sassariano, voce nota degli Arawak e reduce dall’esperienza indiana del Goa Sunsplash, in cui ha avuto il piacere di cantare in una splendida location in riva al mare. Perfetto e intonato al punto di sembrare meglio di un vocoder, si è distinto appunto per un’altissima precisione nella prestazione vocale. Non è stato da meno il timbro indelebile e potentissimo di Andrew I, gigante di Gorizia che naviga a vele spiegate nelle tonalità più basse e che ha incantato il pubblico con un le sue vibrazioni. Non per ultimi Lorenzo e Jacopo Garzia, L.O. & Jacob, i famosi gemelli fondatori dei Mellow Mood, gruppo reggae italiano al momento al vertice del successo europeo ed extraeuropeo. Sono una delle poche realtà musicali in cui coesistono due frontman e la conferma che il reggae può essere fatto anche da italiani.

16935750_1433093760043877_1133351486_o
Siamo riusciti a fare due chiacchiere con loro, trovandoci di fronte a persone di grande umiltà e simpatia, come potete vedere nei video e ascoltare negli audio, in cui ci hanno tolto un po’ di curiosità.

Intervista a Paolo Baldini

Intervista a Mellow Mood

17015395_1433093730043880_720156873_o

Esposito Eleonora per Overdrive Underground
Matteo Pasquini per Rasta Town Dread