Spaghetti con pesto di agrumi

  • by

Gli spaghetti con pesto di agrumi sono la nuova ricetta che 4 Esami in Padella ha pensato per voi questa settimana! Un piatto vicino ai sapori classici, ma che riesce sempre a darci un gusto fresco e nuovo!

Sin da quando papà mi fece scoprire le gioie dei tagliolini alla panna e limone, mescolare gli agrumi con i primi piatti è sempre stata una sfida e una ricerca, per me molto piacevole. Questo piatto di Mariaclaudia è stata quindi una scoperta da aggiungere alla lista e al quale non mancherò di apportare delle affettuose modifiche!
E voi? Cosa state aspettando?

16754469_10210971335575360_1312022831_n

 

Preparazione: 20 min

Difficoltà: 3 CFU

Ingredienti:

spaghetti
60 gr di basilico
1 limone (dimensione media)
2 arance (dimensione media)
5 gr di succo di pompelmo
2 acciughe sott’olio
5 – 6 cucchiai di olio d’oliva
4 cucchiai di parmigiano reggiano
sale q.b
pepe q.b
Procedimento: la prima cosa da fare per preparare il pesto di agrumi è di privare gli stessi, arance e limoni, della loro buccia e della loro pellicina. Tagliate ogni spicchio a metà e riponeteli in un mixer. Aggiungete il basilico lavato ed asciugato, il parmigiano reggiano, l’olio, le acciughe, il succo di pompelmo; salate e pepate.

In abbondante acqua salata lessate gli spaghetti, condite con il pesto prima preparato.

Impiattate, decorate con la buccia delle arance e dei limoni tagliate a listarelle e servite.

Questo piatto è con degli equilibri molto delicati. Esagerare con le acciughe o con il parmigiano vi darà un piatto scontato e privo di personalità, allo stesso tempo mettere troppa scorza di arancio o di limone coprirà ogni cosa e vi impedirà di apprezzare a pieno il gusto delle cose.
Ecco, così come accade in cucina, certe cose semplici possono complicarsi anche nella musica; un pianoforte ed una chitarra, devono essere bene equilibrati così come i sapori del nostro piatto, per farci assaporare al meglio la voce di un cantante: estratto dal loro ultimo album “We Are Like Love Songs”,ho scelto il brano che dà il nome all’album WALLS dei Kings of Leon.

MariaClaudia Rauseo e Nicola Gaddi