Eventi in Toscana: Capossela, MR THING e molto altro | Atp #67

  • by

Pisa, Firenze, Livorno: questa settimana c’è talmente tanta roba in giro che non potete assolutamente perdervela. Sarà un numero di Atp pienissimo di eventi!

Giovedì 16 febbraio

atpeventi

Iniziamo questa carrellata di eventi, facendo subito un salto a Livorno, al Nuovo Teatro delle Commedie. Ci trovate la bravissima chitarrista Lili Refrain e il cantautore Ico Gattai, un’accoppiata particolare che non potevamo non consigliarvi. Per avere maggiori informazioni sull’evento vi basta cliccare qui. Prima di tornare a Pisa, restiamo ancora in giro e andiamo a Firenze, per il concerto di due dei protagonisti di un dissing social che ci ha tenuti col fiato sospeso. All’Obihall ci sono Marracash & Guè Pequeno. Torniamo nella nostra bella Pisa e andiamo subito al Caffè Letterario Volta Pagina ad ascoltare i SongWriters, collaborazione tra il collettivo di Spaghetti Writers e il duo di chitarristi Streetlovers, che alterneranno per tutta la serata, racconti e musica. All’ExWide continuano gli eventi organizzati da PisaJazz: Emanuele Parrini 4tet feat. Taylor Ho Bynum. In questo imperdibile concerto il violinista Emanuele Parrini presenterà il suo ultimo lavoro discografico dal titolo The Blessed Prince, con uno special guest d’eccezione, il grande Taylor Ho Bynum!

Venerdì 17 febbraio

atpeventi2

Preparatevi perché questo venerdì ATP vi manda in giro. È una serata carica di eventi, soprattutto nel capoluogo toscano, ed è proprio da Firenze che partiremo. Al BUH, circolo culturale urbano di Firenze, vi aspetta ROOTY, rassegna curata da Andrea Salvatore Mi che va ad indagare quel filone della musica elettronica contemporanea incentrato sul lavoro di recupero del suono delle radici. La serata di venerdì avrà come ospiti Raffaele Costantino, conduttore radiofonico di Musical Box Radio2 che ci presenta il suo volume Storia di una playlist playlist di una storia, e dj Khalab, collaboratore di Clap Clap, Baba Sissoko, e altri. Al dj e producer  sarà affidato il live della serata. Andiamo ora al Tender per il live del Rave Voyeurist, Lorenzo Senni, attualmente in tour in Italia per presentare il suo EP, Persona, debutto su Warp Records. Per avere più info sulla serata, vi basta cliccare qui. Tutt’altra cosa vi attende invece a Fortezza da Basso, perché ormai lo sapete, Atp pensa proprio a tutti, per cui se siete in vena di ascoltare un concerto di Morgan, fatevi un giro a Firenze.atpeventi3

Dopo questo tour fiorentino, torniamo a Pisa che di eventi non è povera. E si inizia presto, perché alla Libreria Tra le Righe sbarca Prott Magazine, sbattendosene allegramente di superstiziose congetture e antichi malocchi puntando i piedi su di un venerdì 17. Sarà presentato uno dei prodotti di punta dell’Edizione, e inoltre si parlerà di Editoria libera e Free Publishing. Potrete scoprirne di più sull’evento fb. Venerdì sarà anche il giorno della prima al Teatro Lux, di Un Bicchiere Blu (Restiamo a Galla), spettacolo che porterà sul palco una storia contemporanea, che parla di crescere e dei compromessi a cui siamo costretti. Non è ancora finita, mancano due eventi all’appello. Il primo è la serata Bass Time del Lumiere che avrà come special guest, Taiwan McMistilla, Tu Shung Peng Crew. Il secondo è l’appuntamento del weekend che non manca mai in Atp. Parliamo del primo degli eventi di questo fine settimana organizzato dal Deposito Pontecorvo, ovvero Phonarchia Night: sul palco del Deposito saliranno gli Etruschi From Lakota, e Luci di Wood come open act.

Sabato 18 Febbraio

Anche questo sabato è pieno zeppo di eventi, e Atp comincerà anche questa volta da Firenze. Nella prima edizione del Festival del Libro, oltre a Morgan, sarà ospite anche Vinicio Capossela che omaggerà Modigliani. Si continua con gli eventi fiorentini, infatti andiamo al Tenax per il solito appuntamento con Nobody’s perfect, per poi saltare direttamente al The Cage di Livorno per una serata di metal/thrash/hardcore con gli EXTREMA. Sempre a Livorno, al Nuovo Teatro delle Commedie, Atp segnala tra tutti gli eventi, anche il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, che presenta il disco Diamo un Calcio all’Aldilà. E torniamo ora a Pisa, volando subito all’ExWide per il gran finale di Ok il Pezzo è Giusto, l’unico dj set, organizzato da Aloch Dischi, che oltre ai postumi ti regala ricchi premi cotillon! Al Lumiere invece, non perdetevi il Modus Operandi, che ha il piacere di ospitare due live della Label D_Noir Records, un progetto tutto underground che nasce dalla collaborazione di molti dj e producers che lavorano per un unico scopo, il suono. Finiamo questo tour con i grandi nomi del Deposito Pontecorvo: MR Thing, dj & turntablist, il cui nome è sinonimo di hiphop, e non solo. Per info sulla serata, cliccate qui.

atpeventi4

Domenica 19 febbraio

Domenica relax, ok, ma neanche oggi Atp vi lascia senza eventi. Al Viper di Firenze, c’è Tedua, giovane rapper ligure che ha fondato la crew Wild Bandana, di cui fa parte anche IZI, e che vanta collaborzioni con Sfera Ebbasta e Charlie Charles. Ma torniamo subito a Pisa, per un evento che i fanatici del vinile, e non solo, non potranno davvero perdersi. All’hotel Galilei ci sarà infatti la 20° Mostra del Disco: da tutta Italia espositori, collezionisti saranno presenti con i loro stand con vere e proprie chicche.

Lunedì 20 febbraio

Cosa c’è meglio di un film per finire bene un lunedì? E se il film fosse un classico del cinema firmato da Hitchcock? Benissimo, direte, e allora non perdetevi la proiezione di The Lady Vanishes, organizzata da Lettere Rosse, che si terrà a Palazzo Ricci. E se proprio non sapete scegliere tra film e musica, allora non scegliete e fiondatevi al cinema Odeon per guardare Gimme Danger, il docu-film realizzato da Jim Jarmush sulla storia degli Stooges. Niente male per essere soltanto lunedì!

Martedì 21 febbraio

atpeventi6

Al Teatro Goldoni di Livorno si terrà Musica Ribelle, un’opera dalla netta matrice rock. Musica Ribelle è un’opera che per i suoi contenuti e per la sua forza evocativa permette, in particolare in questo momento storico, di parlare un linguaggio di verità e di autenticità, sia alle nuove generazioni sia al pubblico tradizionalmente legato al teatro di prosa. Uno spettacolo emozionante, schietto, crudo, eseguito da un cast di grandissimo talento e un gruppo di musicisti, anch’essi attori, che suonano dal vivo. Il tutto in una cornice scenica essenziale ed efficace, in cui si inseriscono soluzioni di video grafica di alto impatto espressivo. Le musiche sono di Eugenio Finardi, direi che basta come invito ad andare.

Mercoledì 22 febbraio

atpeventi7

Non si poteva chiudere la rassegna eventi di Atp se non con la musica. Al Leningrad vi aspetta un nuovo hammond trio formato da Mauro La Mancusa, Pee Wee Durante e Pietro Borsò, che vi condurrà in un viaggio nel blues e nel groove che attraversa i generi e le epoche.