Tiramisù Ananas e Rum

  • by

Mettere le mani su un classico non è mai un’opera semplice, nelle cucine dei ristoranti italiani molti chef si sono cimentati in decostruzioni e ricostruzioni funamboliche del dolce di origine veneta, ma con poche mosse possiamo provare anche noi, la nostra speciale versione del Tiramisù Ananas e Rum.

Il tiramisù, uno dei dolci al cucchiaio più golosi che ci siano, è generalmente servito con cacao e savoiardi imbevuti in caffè e liquore; questa volta però, noi di 4 Esami in Padella abbiamo pensato di provare una versione più fresca e delicata, adatta anche a questo periodo dove possiamo reperire il “capelluto” frutto esotico in tutti i supermercati.
Quindi preparatevi a rompere qualche uovo e sotto con il tiramisù di 4 EiP!!

16106613_10154639263761273_1388213549_o

 

Tempo di Preparazione : 45 minuti

Difficoltà : 3 CFU

Ingredienti per 8 persone :

  • 4 Uova
  • 500 gr Mascarpone
  • 150 gr zucchero ca.
  • Zucchero di canna q.b.
  • Rum scuro q.b.
  • sale q.b.
  • 1 pacco di Pavesini o di Savoiardi (A piacere)
  • Una metà di Ananas
  • Lime per guarnire

Per la Crema al Mascarpone :
Separare i rossi delle uova dai bianchi e montare con le fruste elettriche i primi con 3 cucchiai di zucchero bianco (Un altro cucchiaio verrà aggiunto nei bianchi).
Quando il composto si sarà gonfiato e avrà triplicato o quadruplicato il proprio volume, aggiungiamo il mascarpone e lavoriamo nuovamente per poco tempo il tutto, ottenendo una crema densa e priva di grumi che lasceremo per un attimo da parte.
Puliamo le fruste e montiamo a neve ferma gli albumi (il trucco per capire quando sono pronti è mettere a testa in giù la scodella), aggiungendo un pizzico di sale e quando il composto inizia a gonfiare, anche un cucchiaio di zucchero.
Terminata l’operazione, possiamo unire i bianchi alla crema e con un leccapentole o un mestolo di legno incorporarli con movimento dall’alto verso il basso.

A questo punto non ci resta che preparare la nostra bagna, con acqua calda (in modo che lo zucchero si sciolga uniformemente e per smorzare la nota alcolica del Rum), zucchero di canna e Rum (7/8 cucchiai da cucina per queste dosi)
Imbeviamo e disponiamo in una pirofila i pavesini o i savoiardi, lasciando scolare bene. Terminato il primo strato, ricopriamo il tutto con la crema e stendiamo con un leccapentole. A questo punto prendiamo l’ananas, pulito in precedenza e disponiamo le fettine sulla crema.
Ripetere 2/3 volte l’operazione e lasciamo il dolce a riposare in frigo almeno per 2 ore.
Servire le porzioni spolverando con una grattugiata di lime e zucchero di canna, oppure con un po’ di cacao dolce miscelato a cannella.

Tiramisù, questa parola è come una formula magica; proprio come musica infatti, il nome di questo dolce tende a darmi sensazioni ancor prima dell’assaggio, riesce a toccarci con la sola pronuncia scandita a ritmo di canzone.
Ho dovuto quindi abbinare al dolce, un brano che sia ugualmente gustoso, ma al tempo stesso la rivisitazione di un altro successo.
Ho scelto per voi, l’inimitabile Mark Ronson, nella reinterpretazione di un classico dei Radiohead, questa è “Just”.

 

MariaClaudia Rauseo e Nicola Gaddi