Vediamo di continuare l’inizio del 2017 con la carica giusta: pronti per un’altra settimana di eventi su ATP?
Giovedì 12
Al Teatro Puccini di Firenze vanno in scena suoni elettronici e visioni dal futuro per la Disco_nnect Fashion Week Special, insieme a tre artisti di rilievo, Dj Stingray, Aisha Devi e Herva. Un appuntamento assolutamente interessante e di rilievo: per saperne di più cliccate qui.
Di tutt’altro tipo invece i suoni che avvolgeranno il palco dell’ExWide di Pisa. Sarà il blues di Elisabetta Maulo, cantante dei Betta Blues Society, e del chitarrista livornese Roberto Luti, collaboratore per artisti nazionali ed internazionali, a portare indietro nel tempo e nello spazio gli ascoltatori, sino alla riscoperta delle radici del blues tramite i suoi maggiori interpreti. Su questa pagina troverete l’evento.
Venerdì 13
Atterra l’astronave dei Mop Mop in quel di San Giuliano Terme presso il Deposito Pontecorvo. Saranno infatti i suoni elettronici dal sapore jazz funk a trasportare su altre galassie i numerosi estimatori del progetto di Andrea Benini, che per l’occasione presenterà il nuovo album “Lunar Love” accompagnato da altri strumentisti. Da non perdere: andate su questa pagina e buon trip!
Il Teatro Lux di Pisa ospiterà invece il chitarrista toscano Lorenzo Niccolini, acclamato come fra i migliori chitarristi emergenti a al concorso nazionale di fingerstyle di Cremona e apprezzato da colleghi e ascoltatori proprio grazie al suo gusto in questa tecnica particolare. Il suo repertorio è molto vario e spazia dal jazz al blues sino alle colonne sonore, oltre a proprie composizioni. Qui trovate la pagina dell’evento.
Se avete voglia di sano e vecchio rock ‘n’ roll, allora il Vintage Club Party messo su dall’ExWide fa al caso vostro. Si farà un salto indietro nel tempo sino agli anni ’50 a suon di boogie woogie, swing e tanto altro, insieme ai due dj che si alterneranno in consolle. Buon rock ‘n’ roll e non dimenticate di mettere il vestito adeguato! L’evento lo trovate qui.
Sabato 14
I Baustelle saranno in giro per un piccolo tour di presentazione del loro nuovo lavoro, “L’amore e la violenza”, incontrando il pubblico presso alcuni punti Feltrinelli. A Firenze, saranno ospiti della Feltrinelli RED in Piazza della Repubblica; qui tutte le info.
Il sesso in musica può essere altamente intrigante ed esplicito, basta andare a spulciare le innumerevoli canzoni che, secondo regole precise, hanno dato vita ad un vero e proprio filone denominato “orgasmo songs” che trova in “Je t’aime… mois non plus” di Serge Gainsbourg e Jane Birkin il suo padrino. Ne spiega la genesi e la diffusione il libro intitolato per l’appunto “Orgasmo Song”, presentato dall’autore Fabio Casagrande Napolin presso il Cantiere San Bernanrdo; a seguire, due dj set di musiche erotiche e ad alto tasso ormonale. Se siete incuriositi allora cliccate qui.
Torna anche per quest’anno il Deposito Dub, la rassegna esclusivamente dub del Deposito Pontecorvo che questo fine settimana ospita gli inglesi Iration Steppas, sound system fra i più quotati e acclamati a livello internazionale. Gli appassionati possono visionare la pagina facebook per tutte le info.
Domenica 15
Pisa Jazz omaggia una delle figure più significative, prolifiche ed uniche per quanto riguarda la ricerca di un linguaggio universale che potesse unire le diverse tradizioni musicali di varie etnie e popoli del mondo Si tratta di Don Cherry, musicista che ha lasciato un’impronta indelebile nella tradizione della musica di ricerca e nel jazz; Cristiano Calcagnile, batterista e percussionista, insieme al suo nutrito e vario ensemble Multikulti attraverseranno presso il Teatro Sant’Andrea di Pisa le diverse stagioni della musica di Don Cherry riproponendole e facendole vivere ancora. Non mancate: per prenotare i biglietti cliccate qui.