Lo scorso 8 Gennaio è andata in scena la 74esima edizione dei Golden Globe Awards. Per quest’anno anche RadioEco ha deciso d’infilarsi il suo smoking, scendere in campo.. pardon, sul red carpet e commentare per voi i look più o meno riusciti di questa edizione!
Una donna, in pratica, o scrive o pensa a cosa mettersi.
Anzi, o scrive e si deprime pensando alla sua vita sentimentale, o sogna di poter indossare capi fantastici ben al di sopra delle sue possibilità e si deprime pensando alla propria vita in generale.
L’altra sera sono andati in scena i Golden Globes 2017 (no, non li abbiamo visti in diretta, vedi punto in cui “o si deprime pensando alla propria vita sentimentale”); ma nonostante questo non abbiamo saputo resistere alla tentazione di reinventarci redazione di Vogue per una sera e dirvi la nostra riguardo i look che più ci hanno convinto in questa edizione, ma soprattutto quelli che più hanno saputo risvegliare la Miranda Priestly -chi non avesse mai visto Il Diavolo veste Prada, è pregato di andarsene- che c’è in noi.. non che ci volesse molto.
Blake Lively in Atelier Versace
E si parte con botto! Questo long (very long) dress di Versace ci ha fatto capicollare al primo sguardo. I dettagli oro lo rendono luccicante al punto giusto -anche se avremo rinunciato alle tasche- e se così non fosse ci pensa la nostra Serena con due “minuscoli” smeraldi ai polsi (se vi state chiedendo “Serena chi?” fate come i colleghi sopracitati, però, oltre che guardarvi Il Diavolo veste Prada, aggiungete anche Gossip Girl, grazie).
A completare il tutto un make up leggerissimo e uno chignon che Carla Fracci spostati!
Che dire di più.. caro Ryan (Reynolds), goditela!
Nicole Kidman in Alexander McQueen
No.
Nicole, è too much e tu lo sai! Via quelle maniche dai, per favore!
Questo vestito di McQueen è un tripudio di argento e trasparenze che di certo non dona alla talentuosa Donna Perfetta del grande schermo.
No, alla seconda.
Natalie Portman in Prada
Allora, prima di dire qualcosa di male su Natalie Portman ci taglieremmo le mani da soli, ma dobbiamo ammettere che questo abito/tunica giallo firmato Prada non ci piace proprio. E poi, il giallo ormai fa così Alicia Vikander (insuperabile nel suo Louis Vuitton durante gli Oscar dello scorso anno).
C’è da dire che i pendenti brillanti sono una buona accoppiata con i ricami argento che ornano gonna e maniche del vestito. Sì, lo sappiamo che la cara Natalie è in dolce attesa, ma lei si sarebbe potuta permettere molto di più! Ve la ricordate quando, pancione incluso, si aggiudico l’Oscar per Il Cigno Nero, nel suo svolazzante abito Rodarte color melanzana?
Raggiante!
Emily Rataijokowski in Neem Acra
Figlia mia, ma che ti dobbiamo dire?
Rimaniamo sulle tonalità del giallo, stavolta un po’ più spento rispetto al modello precedente, ci pensa Emily, però, a risplendere, aiutata da un gioco di Swarovski nella parte centrale dell’abito.
Bella da perdere il fiato avvolta in questa cascata di seta.
Comunque abbiamo capito che hai due tette epiche e che per hobby ti diverti a sfidare la forza di gravità, puoi anche smettere di ricordarcelo ogni volta.
Ti portiamo i calorosi saluti di tutte le fidanzate italiane. Ciao cara!
Lily Collins in Zuhair Murad
Vedete, oltre alle camicie a quadri, amiamo lo stile barocco di alcune collezioni e questo abito rosa di Murad ci da un sacco di soddisfazioni! Cosa vedono i nostri occhi: tulle, rose ricamate, trasparenze sul corpetto.. più lo guardiamo e più ci piace! Un vestito impegnativo che la Collins sa portare senza sforzo, i graziosi orecchini incorniciano il volto messo in risalto da un maquillage perfetto: occhi puliti e labbra accese. Il tocco in più? Le sopracciglia marcate in contrasto con la sua carnagione chiara.
Regale.
Kerry Washington in Dolce&Gabbana
Terribile.
La nostra Broomhilda in Django ci cade su una creazione di D&G che di per sé ha del grande potenziale, ma su di lei perde parecchio. Kerry, gli abiti alla caviglia sono veramente per poche elette! La svasatura in fondo poi non aiuta.
Anche la scelta delle scarpe non ci entusiasma: ok il sandalo, ma a sto punto più alto e più pulito. Il vestito fa già troppo da solo!
Però un complimento bisogna farglielo : trucco e parrucco da Oscar, ehm.. da Golden Globe!
Olivia Culpo in Zuhair Murad
Lo stilista libanese tira fuori un altro asso nella manica con cui veste una Olivia Culpo strepitosa.
L’abito ricorda una tela di Van Gogh, a cui l’intreccio sul seno conferisce ancora più originalità.
La fantasia è sempre un rischio, ma qui è ben dosata, i colori caldi e freddi si mescolano alla perfezione.
Se il vestito ci porta alla mente le pennellate dell’artista olandese, la pettinatura della Culpo ricorda Frida Kahlo e le calde atmosfere latine.
Ci fermiamo qui, in assoluto una delle nostre preferite.
Jessica Biel in Elie Saab
A primo impatto, questo abito non ci ha detto granchè, ma più lo guardiamo e più cambiamo idea. Sarà l’assoluta semplicità del pezzo sopra in contrasto col volume della gonna importante. Bene i colori neutri e le applicazioni floreali nella parte alta, il vero punto vi svolta è la cintura in vita che chiude il corpetto e lo spacco vertiginoso.
Molto bella Jessica, ma meglio Justin (Timberlake), SEMPRE!
Evan Rachel in Altuzarra
TOP.
Ebbene, abbiamo un debole per gli outfit maschili! Ci piacciono i maglioni, i cappotti, persino i jeans con taglio maschile.. E se pur quella di Evan Rachel, non è una trovata originalissima, noi diciamo SI ai completi da uomo indossati da donne mozzafiato sul red carpet (e le domeniche in casa, e dopo una nottata romantica, e quando ne avete voglia.. insomma sempre!!)
Amiamo tutto: la giacca lunga, la camicia bianca con il fiocco, il pantalone dritto con la striscia lucida di lato. Ah, e i capelli: uno biondo freddo con annessa onda morbida stile anni ‘40 sulla fronte.
Evan, maestra di stile, dacci due dritte!
Sarah Jessica Parker in Vera Wang
Sì, Carrie, per noi vinci sempre.
Nonostante il suo, non troppo velato, tributo alla Principessa Leila, scomparsa recentemente, non sia stato apprezzato da tutti, per noi è comunque uno degli outfit più riusciti.
Parole d’ordine? Bianco candido, metri di raso, maniche importanti che lasciano scoperte le spalle, profonda scollatura sulla schiena, una cintura di brillanti in vita e la sua solita capacità di rubare costantemente la scena.
Unica nota dolente la pettinatura, ma le si perdona tutto.
Amy Adams in Tom Ford
Sottotono la Adams letteralmente (troppo) strizzata nel suo Tom Ford nero. Niente ma niente di che, davvero!
L’unico tocco di brio all’abito lo danno le paillettes.. quasi quasi l’avremo preferito totalmente nero ed opaco, magari smorzato con qualche accessorio! Il particolare che più non ci piace? La scollatura alta, dritta e rigida.
Scopriti Amy!
Emma Stone in Valentino Couture e Ryan Gosling in Gucci
Veniamo ai protagonisti indiscussi di questa edizione, ormai una cosa sola: Emma Stone e Ryan Gosling.
Lei eterea nel suo Valentino tempestato di stelle argento (un tributo ai sognatori di La La Land?), un abito leggerissimo di un rosa pallido quasi quanto la sua splendida carnagione. La vincitrice del premio come migliore attrice è tutta un luccichio, complice anche il collier di brillanti scelto per l’occasione.
Lui, che si doveva distinguere (non solo per il premio come migliore attore) dalla marea di abiti scuri, sfoggia un, affatto insolito per Gosling, spezzato di Gucci. Pantaloni scuri sotto ad una giacca bianca con dettaglio floreale e papillon nero. Anche sulle scarpe non sbaglia: Louboutin di velluto. (SPOSAMI, sei già pronto!)
Perfetti, insieme ancora di più.