In Demo #162 vi presentiamo la band varesina Belize e il suo nuovo video spazializzato a 360°, e Luca D’Alberto, prima release di 7K!, il nuovo progetto dell’etichetta !K7 dedicato ai suoni modern-classic.
Partiamo con un po’ di trip hop italiano, come lo ha definito Bertallot. Partiamo dai Belize, che hanno pubblicato Spazioperso, il loro album di debutto, il 3 Giugno 2016 per Ghost Records. Attualità, atmosfere cittadine e voglia di guardare fuori, osservare il mondo: questo è quanto racchiuso nell’album. Per quanto riguarda il sound, la band non smentisce le scelte dei primi singoli, quali Loveless e 24/7; si continua, infatti, a viaggiare attraverso suoni tipici del trip-hop, aggiornati però attraverso lo sviluppo delle radici hip hop ed alcune scelte di elettronica che citano anche il mondo della drum&bass e dell’electro-pop più attuale.
Il nuovo singolo, estratto dal loro primo lavoro sulla lunga distanza, è Check-in. Il testo è attuale e a me personalmente piace molto. Probabilmente chiunque abbia un’età compresa tra i 18 e i 35 anni si vedrà rispecchiato in almeno una delle frasi cantate. Per il pezzo, è stato girato un video a 360°, il che permette di decidere come seguire il video: muovendo il cursore sul video, infatti, il campo visivo cambia e l’audio ne segue in tempo reale i movimenti evidenziando i suoni dello strumento che si sta guardando. In questo modo chi osserva percepisce in maniera predominante l’audio all’interno del suo campo visivo, a seconda di dove guarda. Una tecnica davvero molto interessante e divertente allo stesso tempo. Per viversi questa figata di esperienza al meglio, sono fortemente consigliate delle buone cuffie.
Provare per credere:
Dall’esperienza più che trentennale di !K7 (tra le più importanti etichette di musica elettronica al mondo) nasce 7K!, il nuovo Hub internazionale dedicato ai suoni modern-classic, ambient, contemporary e neo-classic. La prima release annunciata con il primo singolo è l’esordio del violinista italiano Luca D’Alberto. Artista famoso a livello internazionale, D’Alberto è un brillante ed eclettico musicista, già molto apprezzato nella scena classica come polistrumentista e compositore, tra i preferiti di registi come Peter Greenaway, Wim Wenders e Fernando Arrabal. L’album, intitolato Endless (prodotto da Martyn Heyne – Tiny Ruins, The National, Nils Frahm – ed Henrik Schwarz) uscirà in primavera ed è anticipato dal singolo Wait for me, pubblicato il 15/12/2016. Con Endless, D’Alberto decide di andare contro la sua formazione classica, preferendo usare il proprio talento per creare uno stile più contemporaneo, sperimentando l’uso di elettronica con strumenti acustici. Il risultato è un mix tra tranquillità ed intensità, che farà del bene alle vostre orecchie e al vostro cuore.
Per celebrare la nascita del nuovo marchio 7K!, l’etichetta ha collaborato con la stazione radio di Berlino Flux FM che lancerà il nuovo canale radio Neo FM il 27 gennaio 2017, che si concentrerà sulla scena neo classica, musica “relaxed” e sperimentale, e colonne sonore. Luca D’Alberto suonerà il suo primo live in diretta radio, accompagnato da 4 musicisti ed il concerto sarà trasmesso in tutto il mondo dal Silent Green di Berlino.