Natale a Parigi La Città delle Luci
La città di Parigi è meta affascinante in ogni periodo dell’anno, specialmente nel periodo natalizio quando si impregna di un’atmosfera unica nel suo genere. Preparatevi a non annoiarvi mai grazie ad una programmazione ad hoc fatta di mercatini, piste di pattinaggio, giostre, feste, spettacoli, concerti e cene che renderanno assolutamente indimenticabile il vostro Natale!
Per prima cosa potrete ammirare i negozi parigini che per l’occasione si trasformano in veri e propri paesi dei balocchi con magnifiche vetrine addobbate a tema.
Se desiderate dedicarvi allo shopping sfrenato vi consigliamo di spostarvi su Boulevard Haussmann al Pritemps Haussmann e alle Galeries Lafayette. Quest’ anno, a partire dall’ 8 novembre, i grandi magazzini del lusso vestiranno il tema Un Natale extra polare e proporranno un gigantesco albero di Natale con addobbi fatti esclusivamente di carta.
Altri grandi magazzini, dall’aspetto moderno e stile umoristico, sono Le Bon Marché situati sulla Rive Gouche. In occasione del Natale 2016 Babbo Natale e le sue Renne saranno al centro della scena, occupando l’intero spazio del centro commerciale.
Ulteriore tappa per lo shopping è il Bercy Village per una passeggiata rilassante alla ricerca di regali esclusivi nelle boutique che costeggiano il lungo viale percorso da un’antica linea ferroviaria.
Come detto in precedenza, Parigi è conosciuta per essere ” La città delle luci” e niente è di più vero proprio in occasione delle festività natalizie. Bellissima l’illuminazione nel viale degli Champs Elysées con un percorso luminoso di quasi due chilometri che va dall’ Arco di Trionfo e arriva fino a Place de la Concorde e oltre, fino ai giardini delle Tuileries. Da fine novembre 2016 al 6 gennaio 2017 tutti gli alberi della passeggiata più conosciuta al mondo saranno ricoperti di fasci di luci colorate ed ovunque, sui marciapiedi e tra le attrazioni ci saranno creazioni ed installazioni dai temi diversi.
Se volete ammirare a pieno tale spettacolo, vi suggeriamo di effettuare il Tour natalizio in autobus panoramico e di non mancare di visitare un posto davvero particolare: il Viadotto delle Arti , lungo l’antica linea ferroviaria Bastille. Nel periodo natalizio infatti. le illuminazioni incorniciano gli ateliers di artigiani e designer, posti sotto gli archi della Promenade Plantée. Non scordatevi inoltre di fare un giro sulla Grande Roue, la ruota panoramica di Place de la Concorde dalla quale potrete ammirare una visuale mozzafiato della città.
Al vostro tour non potrà mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione francese, ed in particolare alsaziana.
Specialità degli stand sono i prodotti gastronomici come il foie gras, i formaggi, il pane alle spezie e i biscotti di natale, il cioccolato, le deliziose mele caramellate e naturalmente il Vin Chaud. Le caratteristiche casettine in legno propongono anche addobbi per gli alberi di natale e per la tavola e souvenir. I mercatini di Natale a Parigi aprono gli chalets tra fine novembre e i primi di dicembre e alcuni si protraggono fino alla prima settimana di gennaio.
Vi suggeriamo in particolare di non perdervi gli speciali “tour gourmet” a St-Germain-des-Prés, gli stand del mercatino di Natale di Montparnasse e la visita alle rinomate pasticcerie, panetterie e cioccolaterie della zona.
Parigi durante le festività natalizie è poi meta adatta a tutta la famiglia, in quanto offre tantissime attività ludiche: laboratori, spettacoli, pattinaggio su ghiaccio e giostre installate nelle piazze parigine. La maggior parte da metà dicembre ai primi giorni di gennaio sarà gratuita dalle 11 alle 21. Infine un accenno va fatto al luogo più magico dove trascorrere il periodo natalizio: Disneyland Paris. Il parco di divertimenti è affollatissimo in questo periodo dell’anno ed è sempre pronto a riservare ai visitatori tante novità e sorprendenti spettacoli come ad esempio la tradizionale Parata di Natale Disney, in cui il tema del Natale si sposa con i colori e l’allegria dei personaggi Disney tanto amati dai bambini e non solo.
Ringraziamo Caterina Citi che, trovandosi a Parigi per motivi di studio, ci ha fornito informazioni e inoltrato del materiale fotografico.
Isabel Viele per RadioEco