Chi dice che in Italia la musica è sempre la stessa, ha veramente bisogno di dare uno sguardo a questo numero di Demography. Due bombe, tutte nostrane e di cui non potrete fare più a meno. Ladies and gentlemen preparatevi a iniziare questo dicembre alla grande ascoltando i Form Follows e Wrongonyou.
Iniziamo giocando in casa con i Form Follows, duo livornese composto da Filippo Conti e Fabio Saggese. I Form Follows nascono nel 2015 con l’idea di unire sonorità acustiche al mondo della musica elettronica, attraverso la ricerca di suoni, campionamenti e sintesi digitale. Il duo ha all’attivo ben tre EP, tutti autoprodotti, ed è arrivato il momento di farvi conoscere in anteprima l’ultima perla, appena sfornata e. Wireless è il nuovo Ep dei Form Follows, prodotto in collaborazione con Washbridge Chronicles, collettivo musicale di Pontedera, di cui fanno parte artisti come Fricat e Diogenes. Wireless è stato creato a distanza, tra la Toscana e la Spagna, tra Livorno e Barcellona, ma il risultato è compatto, omogeneo, come se fosse stato partorito da una mente sola. L’EP composto da tre tracce, dimostra che i Form Follows non sono per niente dei novellini, anzi la title-track ha dei momenti iniziali che ricordano persino Jamie xx e il suo In Colour. Le canzoni sono un insieme di idee e sensazioni, scritte nel tentativo di far interagire la musica con l’ambiente circostante. Un esperimento del tutto riuscito, anche se i tre brani di Wireless sono talmente ben confezionati da permettere all’ascoltatore di poter fuggire, almeno per tutta la loro durata, dalla realtà, e godersi queste tracce che i Form Follows hanno elegantemente elaborato. Se non si fosse ancora capito, ascoltate il nuovo lavoro dei Form Follows, e teneteli sottocchio che son bravi!
Passiamo ora a quella che ormai viene comunemente chiamata “scena romana”, per parlarvi di un pezzo da novanta,uno degli artisti italiani che personalmente ritengo uno dei più promettenti, ovvero Wrongonyou.
Pseudonimo di Marco Zitelli, Wrongonyou, inizia a scrivere brani intorno al 2013, e a caricarli su Soundcloud. I suoi pezzi, che rientrano nell’ampio e delizioso scenario del folk internazionale, troveranno un attento ascoltatore nel professore di Sound Technology dell’Università di Oxford, il quale lo invita a registrare negli stessi studi in cui nell’ormai lontano ’91, si ritrovò a registrare un gruppo allora chiamato Shinding, ma oggi meglio conosciuto con il nome di Radiohead. Niente male, eh? Wrongonyou inizia una carriera musicale che lo porterà a registrare brani di forte impatto come The Lake, e la bellissima Killer, che dimostrano tutto il suo talento nel presentare quello che dovrebbero essere i pezzi più passati dalle nostre radio.
Mentre prosegue il lavoro per il debutto discografico del suo primo album, nel frattempo, il 18 novembre è uscito il primo EP ufficiale di Wrongonyou, The Mountain Man, per la Carosello Records, e di cui vi faremo sentire un assaggio qui sotto. Il primo singolo estratto è Let Me Down, una canzone come al solito suggestiva, intima e coinvolgente, e anche leggera, che evidenzia ancora una volta la straordinarietà dell’artista. Una ventata di freschezza in stile folk, proprio come Wrongonyou sa fare. Godetevelo.