ATP inaugura dicembre con una sfilza di eventi che sapranno accontentare tutti gli appassionati della buona musica. Siete pronti?
Giovedì 1
Voglia di cinema? Il Termopolio, blog culturale online che spazia dall’attualità all’arte, dalla musica ai viaggi, alla letteratura e tanto altro, ha organizzato il suo penultimo incontro del cineforum “CineRoad – in viaggio sulle strade del cinema”, una piccola rassegna che vede al centro delle varie pellicole il tema del viaggio, metaforico o meno. In proiezione presso l’aula multimediale del palazzo Ricci di Pisa, Little Miss Sunshine, opera diventata negli anni un piccolo cult. Date un’occhiata qui per l’evento e per i prossimi incontri.
Venerdì 2
Se volete ascoltare qualcosa di davvero originale allora dovete segnarvi questo nome e la data: gli austriaci Elektro Guzzi, fautori di una minimal techno interamente suonata da basso, chitarra e batteria. Avete letto bene, questa volta il Deposito Pontecorvo mette da parte dj, vinili, laptop e quant’altro per ospitare una band vera e propria che si approccia in maniera eclettica ed originale all’elettronica, rivisitandola sotto un’altra prospettiva. Non potete mancare: andate qui per saperne di più.
Sabato 3
Uno dei gruppi più eclettici e prolifici dell’underground sbarca al The Cage di Livorno: i giapponesi Boris, quest’anno in tour per festeggiare i dieci anni di uno dei loro dischi più famosi, “Pink”, album che li ha fatti conoscere fuori dalla cerchia della musica pesante più sperimentale ed accolto in maniera entusiasta. Il trio suonerà tutto il loro disco, e i fan non potranno farsi sfuggire quest’appuntamento; qui tutte le info della serata.
Per chi volesse ballare anziché pogare, ci pensa ancora il Deposito Pontecorvo con la sua selezione house, funk, disco ed electro a smuovervi. L’appuntamento è Disco corvo, con tre dj dietro alla consolle lungo tutta la notte e completamente gratuito. Cliccate qui per l’evento.
Le tre sale dell’Ultra Twist di Lucca ospiteranno le vibrazioni delle selezioni di numerosi dj che si alterneranno per accompagnarvi per tutta la sera. Special guest della serata: Mace, fra hip hop ed electro. Qui tutte le info per le prenotazioni.
Domenica 4
Altro concertone imperdibile per il weekend. Il duo Yussef Kamaal, uno dei progetti più interessanti e freschi recentemente alla ribalta nella scena jazz/elettronica, porterà il suono sporco e veloce di South London, le ritmiche spezzate, il respiro ancestrale del jazz più ispirato, l’interplay naturale ed altamente energico sul palco del Combo di Firenze. “Black Focus” è l’album d’esordio, immediatamente acclamato dalla critica e che porta la band a suonare in una serie di date sold out, sino ad una delle leggendarie serate targate Boiler Room. Andate a questo indirizzo e non mancate.
Mercoledì 7
Nel bel mezzo dell’inizio settimana arriva una bomba di quelle difficili da dimenticare. Quest’anno siamo (sì, noi di Radioeco) ospiti al Deposito Pontecorvo per proporre una serata di qualità per i seguaci del beat: Andy Carthy, aka Mr. Scruff, suonerà i suoi dischi in un’intensissimo set di ben quattro ore. Chi conosce il musicista inglese sa cosa aspettarsi, o meglio sa che bisogna aspettarsi l’inaspettato, visto che il gusto eclettico del dj rende le sue selezioni estremamente varie e coinvolgenti, includendo un gran numero di generi e stili, accompagnato dai visual da lui stesso curati. Il musicista è ormai un punto di riferimento per l’intera scena da più di vent’anni, vietato quindi mancare. Cliccate qui per la pagina del concerto.
Se non siete ancora convinti sulla serata che vedrà Mr. Scruff protagonista, allora provate a dare un’occhiata al cartellone del Jazz:Re:Found, il festival torinese che si divide fra jazz ed elettronica portando alcuni dei nomi più in vista del momento insieme ad altri più storici. Insieme al dj inglese saranno ospiti tantissimi altri artisti come Grandmaster Chef, Clap! Clap!, De La Soul e Tony Allen, giusto per citarne alcuni. Il tutto avverrà dal sette all’undici dicembre; per conoscere tutto il programma andate a questo indirizzo.