Non Una Di Meno: 26 novembre 2016

  • by

Non Una Di Meno: la manifestazione nazionale contro la violenza verso le donne del 26 Novembre 2016 a Roma

Manifestanti del corteo "Non Una Di Meno" ph Isabel Viele

Manifestanti del corteo “Non Una Di Meno” ph Isabel Viele

Non Una Di meno, la manifestazione nazionale che deve il nome allo slogan urlato da ogni parte del mondo, a partire dall’Argentina dove il movimento ha preso piede, si è svolta lo scorso 26 novembre a Roma raccogliendo un vasto numero di consensi.

Noi c’eravamo e vi raccontiamo come è andata.

Si stima che l’iniziativa abbia raccolto circa 200 mila persone appartenenti a 150 reti nazionali, tra cui Io Decido, D.i.Re (che raccoglie 77 centri antiviolenza non istituzionali) e Udi (Unione italiana donne). Presenti anche tanti comuni cittadini sia uomini che donne di ogni fascia di età. 

Si è protestato contro la società patriarcale e la violenza di genere: problema culturale, politico, sociale ed economico, che dall’ inizio di  quest’anno ha portato alla morte circa centosedici donne. La protesta è stata indirizzata anche verso i media, colpevoli di continuare a veicolare un immaginario femminile stereotipato, verso la mancanza  di formazione nelle scuole e nelle università sulle tematiche di genere e nei confronti dell’ iter legislativo, spesso troppo macchinoso e lento.

Il corteo di "Non Una Di Meno" sfila davanti al Colosseo ph Isabel Viele

Il corteo di “Non Una Di Meno” sfila davanti al Colosseo ph Isabel Viele

La marcia per riaffermare la libertà delle donne in tutti gli ambiti della vita e ribadire il principio dell’autodeterminazione femminile, è partita da  Piazza della Repubblica per arrivare a Piazza San Giovanni, con uno storico passaggio davanti al Colosseo.

Tra i manifestanti provenienti da tutta Italia era presente anche una compagine pisana con ben tre pullman organizzati da Casa della Donna, Qualcosa del genere e Cgil.

Numerose inoltre le iniziative  svoltesi sia a carattere nazionale che locale  in precedenza alla manifestazione Non Una Di Meno.

Alzabandiera e striscione "Non Una di Meno" a Pisa ph Isabel Viele

Alzabandiera e striscione “Non Una di Meno” a Pisa ph Isabel Viele

Anche nella città di Pisa durante il mese di novembre vi è stato un fitto programma di eventi : incontri nelle scuole di ogni livello, la mostra dedicata a Casa della Donna, la presentazione del report 2016 del Centro Antiviolenza, l’ alzabandiera femminista sul Ponte di Mezzo e il Flash Mob svoltosi nel pomeriggio del 25 novembre scorso in concomitanza con la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne.

La sensazione provata a partecipare ai vari eventi, constatando una cosi grande partecipazione da parte del pubblico, è stata indubbiamente positiva ed è da auspicarsi che in futuro vengano ripetute iniziative di tal genere, dal momento che su tali tematiche non si può tacere ma è bensì indispensabile far fronte comune tra cittadini, società ed istituzioni.

Ringraziamo la Casa della Donna di Pisa per averci permesso di seguire da vicino gli eventi.

Di seguito un breve  audio della manifestazione:

Isabel Viele per RadioEco