Castagnacci e Vin Brulè

  • by

“Winter Is Coming” direbbe con tono perentorio l’ormai compianto Eddard Stark, pace all’anima sua;

E con l’Inverno arriverà anche il Natale, le cene coi parenti, la crema al mascarpone con la sua magnifica capacità di lasciarci in pieno stato di ottundimento, facendoci dimenticare che presto l’estate tornerà a farsi viva e ci farà pagare ogni briciola di Pandoro che abbiamo ingollato come tacchini all’ingrasso.
Grazie al cielo però, manca ancora qualche giorno alle lucine colorate e agli alberelli sfavillanti, quindi cosa ne dite di provare questo dolce dal sapore autunnale?

castagnacci

 

Tempo di preparazione: 3 h

Difficoltà: 12 CFU

Ingredienti per il ripieno:

  • 1 kg di castagne
  • 350 gr cioccolato fondente grattugiato
  • 150 gr zucchero
  • 20 gr cacao amaro
  • 20 gr liquore strega
  • 20 gr di caffè freddo

Procedimentosbucciate le castagne e lessatele in acqua poco salata fino a quando diventano morbide. Scolatele, spellatele e passatele nel passaverdura.  Lasciatele raffreddare e, dopodiché, aggiungete tutto il resto degli ingredienti e amalgamate fino ad ottenere un composto morbido. Qualora fosse duro, aggiungete o il liquore strega o di caffè, a seconda dei gusti. 

Ingredienti per la sfoglia:

  • 1 kg farina
  • 200 di margarina
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • vermut q.b. (in assenza, vino bianco)

Procedimentomettete in un recipiente tutti gli ingredienti (la margarina non va assolutamente sciolta), impastate velocemente, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora. 

Preparate le castagne, trascorsa l’ora per il panetto, potete iniziare a fare i castagnacci. 

Stendente il panetto fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un cucchiaino un po’ di ripieno, fate dei piccoli mucchietti(distanziati tra loro) sulla sfoglia, coprite come se fossero ravioli, e tagliarli o con lo stampo per ravioli o con una tazza oppure con un bicchiere (a seconda della grandezza che preferite). Una volta finiti tutti i castagnacci, friggete in olio di semi bollente POCHI ALLA VOLTA a fiamma vivace. 

Quando si sono completamente dorati, poggiateli sulla carta assorbente e fateli raffreddare. 

Decorate  con zucchero a velo o miele. 

Il sapore delle castagne, si abbina molto bene con il vino caldo e speziato che conosciamo come Vin Brulè e prima di mettervi al corrente sulle prossime uscite in campo musicale, abbiamo deciso di inserire in questa uscita, anche le dosi per un buon vino caldo.
Per 750 ml di Vino:

  • 120 gr di Zucchero
  • 1 stecca di cannella
  • 5-6 chiodi di garofano
  • 1 buccia d’Arancia
  • 2-3 fettine di mela Golden

Adesso però gustatevi dolce e vino con l’ultimo singolo di Donald Glover, in arte Childish Gambino che uscirà con il suo album “Awaken, My Love!” il prossimo 2 Dicembre.