Io ci stò fra i migranti presentazione del libro a cura di Rosario Sardella: un racconto-diario arricchito da schizzi a china
Io ci sto fra i migranti la presentazione del primo libro della collana Agorà di Istos Edizioni, è avvenuta lo scorso 18 novembre presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa. All’incontro sono intervenuti Rosario Sardella curatore del libro e giornalista indipendente, l’editore Carlo Scorrano direttore della Casa Editrice, un gruppo di giovani volontari pisani che hanno vissuto in prima persona l’esperienza di volontariato Io ci sto e due migranti richiedenti asilo che ci hanno fornito una loro testimonianza diretta sulla tematica della migrazione.
L’incontro è stato inoltre impreziosito dalla presenza del gruppo Contro Canto che ha allietato il pubblico presente in sala con canzoni del repertorio popolare e dalla mostra e performance pittorica estemporanea curata da Biagio Chiesi, pittore tripolitano.
All’evento è stato mostrato inoltre un videoreportage realizzato da tv 2000 sul campo coinvolto nel progetto Io ci sto.
Il campo Io Ci Sto è situato nelle campagne della provincia di Foggia e nasce per offrire ai migranti stagionali presenti sul territorio occasioni di incontro con giovani volontari e con le istituzioni italiane. I volontari hanno il compito di gestire servizi rivolti ai migranti come l’ alfabetizzazione, la sensibilizzazione sui loro diritti e anche altre attività come ciclofficina e Radio Ghetto.
Il libro Io ci sto fra i migranti si pone in una prospettiva corale non univoca. L’idea è stata di Rosario Sardella, giornalista freelance, che ha partecipato quasi un mese al progetto Io ci sto creandone poi il documentario, proposto durante la presentazione, per la trasmissione Siamo Noi di tv 2000. L’ incontro con l’editore Carlo Scorrano è avvenuto direttamente sul campo visto che anche lui era presente ad Io ci sto, durante il periodo di permanenza di Sardella
Di seguito una breve intervista al pittore Biagio Chiesi inerente alla sua performace
E una proposta invece al curatore Rosario Sardella
Isabel Viele per RadioEco