Rasupea: l’app dell’Università di Pisa per una corretta alimentazione

  • by

È ora di buttare giù il boccone amaro (perché più salutare) ed ammettere che conciliare la vita universitaria con la corretta alimentazione è un’impresa.

Siamo consapevoli dell’importanza delle buone abitudini alimentari, ce ne parlano da quando abbiamo memoria, eppure anni di formazione tendono a svanire davanti ad un kebab e alla poca voglia di stare ai fornelli.
Abbiamo dovuto dire addio alle lunghe pause pranzo e al menù attento di mamma, sostituendolo con il take away o con una rapida corsa a mensa con salto della fila annesso. Unico (o quasi) sport che riusciamo a praticare con costanza.

È in questa fase critica che chi dell’alimentazione ne ha fatto il suo pane quotidiano, ci viene in aiuto mediante il progetto Rasupea (Mensana), coordinato dal professor Roberto Barale, genetista del dipartimento di Biologia dell’Ateneo pisano, col professor Giuseppe Turchetti, economista sanitario della Scuola Sant’Anna, in collaborazione con ricercatori di stomatologia, gastroenterologia, informatici, statistici dell’Ateneo e del CNR.

Se il menù offerto dalla mensa universitaria è stato, fino ad oggi, la vostra scusa per sfuggire alla corretta alimentazione sappiate che avete trovato pane per i vostri denti. Prima di mettetervi a pane ed acqua affidatevi all’iniziativa Rasupea che, in collaborazione con l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana, offre la possibilità di scaricare gratuitamente un’app che permette di pianificare il pasto ideale in base al menù offerto dalla mensa universitaria, consentendo inoltre di calcolare il proprio indice di massa corporea (BMI) e informarsi sui disturbi oro-gastroenterici.

Partecipare è più facile che bere un bicchier d’acqua: basta accedere al sistema utilizzando le credenziali di Ateneo e inserire i dati richiesti.

È risaputo: mens sana in corpore sano. Affrettatevi a prendervi cura della vostra salute alimentare con il supporto di Rasupea e dell’Università di Pisa prima che sia troppo tardi: inutile piangere sul latte versato.

Clicca e scopri il progetto Mensana-Rasupea!

Erika Branca