Il tema principale della giornata è la prima sfida tra il pipita Higuain e la sua ex squadra, in una gara al vertice che potrebbe anche fare il gioco della Roma.
BOLOGNA-FIORENTINA nell’anticipo occasione per la Fiorentina di mostrare continuità dopo aver steccato col Crotone in casa. Temiamo una brutta giornata per Da Costa, di fronte a Kalinic e Borja Valero che ritrova le chiavi della regia. Attenzione anche a Ilicic, e per il Bologna a Krejci, noi ci krejamo.
JUVENTUS–NAPOLI finalmente è arrivato il giorno tanto atteso: la prima di Higuain contro la squadra che lo ha trasformato prima in un idolo, e poi in un fantoccio impiccato per le vie di Napoli. Tra gli azzurri ci attendiamo una buona prova del capitano Hamsik e di un Mertens che sembra trovarsi bene nella nuova posizione. Tra i bianconeri consigliamo un Higuain più che mai affamato di gol e un Pjanic più che in forma.
ATALANTA–GENOA Ci aspettiamo tanto da questa partita (Alberto). Segnaliamo Masiello e Gomez per i bergamaschi, e Rigoni e Veloso per i genoani. Abbiamo scritto i nomi degli autori delle reti in un foglietto consegnato a Corsetti, chiedete di lui alla redazione sportiva (alla quale non siamo affiliati!).
CROTONE–CHIEVO “Il Crotone vince!” è quello che abbiamo detto entrambi, arrivati a questo punto. Consigliamo tra i calabresi Rosi, molto in forma in questo periodo, e Palladino che prima o poi dovrà azzeccare una partita (Fede). Tra i gialloblu ci aspettiamo belle cose dal rientrante Castro.
EMPOLI–ROMA tagliamo corto: tenetevi lontani da Emerson, mettete Salah e se volete l’azzardo andate su Maccarone, ché la Roma con le sue sviste potrebbe concedere un gol perfino all’Empoli.
PS: Abbiamo tutti e due Florenzi al fantacalcio (bugia) e gli auguriamo una pronta guarigione, anche perché con quel post ci (ok, solo a Fede) ha ricordato che anche Ligabue ha fatto cose buone (Beccati questa, #AMURE !).
LAZIO–SASSUOLO Sassuolo che sembra in calo, e ancora privo di Berardi. Tenetevi lontani da Lirola, in bambola, e puntate su Matri (ex, tra le tante anche della Lazio), e tra i biancocelesti su Lulic e Felipe Anderson.
MILAN–PESCARA Dopo il bagno di umiltà infrasettimanale, rossoneri che puntano dritti alla vittoria contro un Pescara in difficoltà fuori casa. Suso e Bacca i possibili protagonisti.
SAMPDORIA-INTER Per la Samp discorso simile al Cagliari (no, non ne abbiamo ancora parlato ma volevamo vedere se eravate attenti!), dopo la sconfitta con la Juve diamo fiducia al centrocampo, in particolare a Bruno Fernandes. Tra i nerazzurri invece ci sembrano carichi soprattutto Candreva e Brozovic, mentre da evitare il solito Murillo (che lui sì abbiamo entrambi in squadra), opposto al connazionale Muriel.
UDINESE-TORINO La strigliata di Mihajlovic sarà servita, per cui puntiamo su Valdifiori in regia, Belotti davanti e Baselli che sembra voler fare di tutto per convincere di nuovo il tecnico a fidarsi di lui. Tra i friulani Zapata sì, Widmer invece potrebbe patire due gare ravvicinate al suo rientro.
CAGLIARI-PALERMO Nella sfida tra isolane nessuno può permettersi di perdere: Zamparini potrebbe cambiare (anche in caso di risultato positivo) allenatore per la seconda volta in stagione, mentre i sardi devono farsi perdonare i 9 gol subiti in 3 giorni. Il pubblico di casa potrebbe spingerli a ritrovare la vittoria, e vediamo bene Borriello e Padoin, ma in caso di difficoltà potrebbe farsi sentire la pressione e potrebbero approfittarne in particolare Quaison e Diamanti.
Federico Erittu e Alberto Marcarella per RadioEco
Gozalo Higuain