Orchestra dell’Unipi :concerto inaugurale della 6 stagione [report+intervista]

  • by

Si è svolto ieri sera 26 Ottobre in un Teatro Verdi “sold out” il concerto inaugurale della 6° stagione concertistica dell’Orchestra dell’Università di Pisa. Nonostante il “genere” difficile gli inviti per l’apertura della stagione concertistica dell’ Orchestra dell’ Unipi sono infatti andati a ruba in poche ore costringendo tanti curiosi a “rimandare” al prossimo appuntamento.

dsc_0002

Il programma del concerto è ruotato attorno al genio di Pyotr Ilyc Tchaikovsky, di cui sono state eseguite la splendida Ouverture 1812 op.49 per orchestra e il famosissimo Concerto per violino e orchestra  in Re maggiore op.35. La prima fu scritta da Tchaikovsky per commemorare un episodio tra i più drammatici, ma anche tra i più esaltanti della storia della Russia: l’invasione da parte di Napoleone e la sua conseguente ritirata. L’archetto del violino solista per l’esecuzione del Concerto è stato affidato al Prof. Alberto Bologni, pratese, diplomato con lode presso il Conservatorio di Firenze, che vanta un curriculum artistico di solista ricco di esibizioni nelle principali sale da concerto e teatri di Italia,  Europa, Nord e Sudamerica. Bologni ha interpretato con qualità la nobile alternanza di virtuosismo e dolcezza di questo Concerto. Il maestro ha regalato al pubblico anche due graditi bis: l’Andante dalla seconda sonata per violino solo di J.S. Bach e lo studio numero 2 di Kreutzer.

dsc_0080

Direttore dell’Orchestra come sempre il M° Manfred Giampietro, diplomato con lode in clarinetto e docente di Teoria musicale e Musica per Film presso la nostra Università oltre che autore di colonne sonore e testi di musica nel cinema. Giampietro ha saputo coordinare un ensemble assai variegato per età e percorso formativo.

L’organico dell’orchestra dell’Università di Pisa è in larga parte composto da membri del nostro ateneo: studenti, laureati, dottorandi, docenti universitari. Esso costituisce senza dubbio uno dei fiori all’occhiello del nostro ateneo, e ha sinora raccolto importanti successi di pubblico.

dsc_0168

Alla conclusione del concerto abbiamo raggiunto il M. Alberto Bologni per rivolgergli qualche domanda sulla sua collaborazione con l’Orchestra dell’Unipi e sulla pagina di Tchaikovsky che è stata scelta per la serata.

Prossimo appuntamento con l’Orchestra dell’Università di Pisa per il concerto di Natale.

Foto di Maria Chiara Gagliardi

Intervista di Giuseppe Flavio Pagano

Report di Pier Francesco Miccichè