Questa settimana avremo a nostra disposizione un bel week end luuungo, e le cose da fare state certi che non mancheranno!
Da Giovanni Truppi ai Lucca Comics, ecco a voi i nostri consigli sui migliori eventi a cui assistere:
Giovedì 27 Ottobre
Questa settimana si parte alla grande con Pisa e con il concerto gratuito di Giovanni Truppi, che si terrà al Deposito Pontecorvo. Provocatorio e poetico, profondamente radicato in questi anni tumultuosi e assieme classico e senza tempo, negli ultimi anni Giovanni Truppi ha diviso il palco con: Afterhours, Paola Turci, Francesco Tricarico, Roberto Angelini, Geoff Farina (Karate), Dana Colley (Morphine), Sabina Guzzanti, Riccardo Sinigallia, Calibro 35, Andrea Pesce (Tiromancino), Pino Marino, Collettivo Angelo Mai e molti altri. Il tour del suo disco d’esordio (oltre 60 concerti) ha toccato le principali città italiane. Ha collaborato come pianista all’ultimo disco degli Epo “Ogni cosa è al suo posto” (Polosud 2012) e ha lavorato in ambito teatrale come compositore e performer collaborando, tra gli altri, con la compagnia Lafabbrica e partecipando alla prima messa in scena in Italia della teatronovela “Bizarra” (premio Ubu miglior testo straniero 2010). Amici che già lo hanno sentito live mi hanno consigliato fortemente di assistere allo spettacolo, quindi…. noi di Radioeco saremo là, e voi??!
Nell’attesa del concerto, potreste fare un salto al Caffè Letterario Volta Pagina, di ISTOS Edizioni ed uscirne con un bel libro tra le mani. Eh si, perchè dal 27 ottobre (data di inaugurazione della libreria) al 27 dicembre presentando un qualsiasi documento che certifichi la residenza o il domicilio nel territorio pisano, i cittadini potranno ricevere in omaggio uno dei libri pubblicati dalla casa editrice. Per consultare il programma di questo giovedì cliccate qui.
Al Palazzo Ricci (Pi), sempre nella nostra tanto cara città, IlTermopolio – blog culturale online – presenta “CineRoad – In viaggio sui sentieri del cinema”, una serie di proiezioni legate al genere road movie. Questa settimana la prima proiezione: INTO THE WILD (Usa, 2007).
Gli eventi a Pisa per questo giovedì non finiscono qui: al Lumiere, infatti, suonerà Lorenzo Niccolini, chitarrista acustico fingerstyle, che sulle corde della chitarra semplicemente vola.
Cambiando provincia, e spostandoci verso il nostro meraviglioso Capoluogo, la Galleria del Disco, in Piazza della Stazione a Firenze, accoglierà i Thegiornalisti che ci faranno ascoltare i pezzi del nuovo album #CompletamenteSoldOut, uscito il 21 Ottobre, in un esclusivo mini live.
Venerdì 28 Ottobre
Altro giro, altro…Deposito. Eh si, perchè anche questo venerdì la nostra serata potrà essere allietata da tanta buona musica live! Sul palco del Deposito Pontecorvo saliranno i Diaframma, con il loro capolavoro in versione reloaded, Siberia. Siberia, album d’esordio della band, uscito nel Dicembre 1984, rappresenta una pietra miliare della new wave italiana. Assolutamente da non perdere.
Ma questo Venerdì, Signore e Signori, sarà Lucca probabilmente a fare da padrona. Si darà infatti il via alle danze dei Lucca Comics & Games 2016, e quest’anno per ben 5 giorni! Giunta alla sua 25esima edizione, questa fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico, è considerata la più importante rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo. La città sarà invasa da cosplayers colorati che animeranno la città per tutta la durata della manifestazione. Anche per i non appassionati, è sicuramente un’esperienza da vivere, adatta a tutti, grandi e piccini.
Sempre a Lucca, a partire da questo venerdì fino al 31 Ottobre, si terrà la terza edizione del BORDA!Fest – Produzioni Sotterranee – L’altro festival del fumetto di Lucca. Il programma è ricco e vi consiglio di darci un’occhiata!
Sabato 29 Ottobre
DISCO CORVO è la nuova serata del Deposito Pontecorvo dedicata al sound disco, funk, house, afro, electro, che caratterizzerà il sabato pisano. L‘evento è gratuito anche se, vi ricordo, l’ingresso è riservato ai soci E.N.T.E.S.
A Livorno, il Cage Theatre ospiterà i Giardini di Mirò con il loro Rise and Fall of Academic Drifting. L’album, uscito per la prima volta nel 2001, agli albori di quella che definiamo “la scena indipendente italiana”, sarà riproposto dal vivo in versione integrale sui palchi di alcuni dei più importanti live club italiani.
Lunedì 31 Ottobre
Starvi ad elencare tutti gli eventi di Halloween sarebbe stato problematico. Dalla ormai tradizionale festa di Borgo a Mozzano, a cene varie negli agriturismi, ai soliti remember techno (questa volta al Mind di Vinci).. insomma, ce ne sarebbero davvero tante. Ma voi ve ne proponiamo solamente uno: Dub Fx, Viper Club, Firenze.
Mercoledì 2 Novembre
La locandina dice molto più di quanto mai potrei dirvi io. Semplicemente….Club to Club. 2 – 6 Novembre. Torino. Vi abbiamo anche preparato quattro playlist apposite… poi non venite a dirci che non vi pensiamo! <3
PS. Chet, io col cuore sarò lì.