Bobo Rondelli e Bocephus King @Lumiere

  • by

Il Lumiere ieri sera era gremito. Tutti curiosi di ascoltare la musica proposta da quello che sembra essere un nuovo promettente e non convenzionale progetto: il Bobocephus.

dscn5749

L’idea nasce dall’incontro di due voci diverse, due personalità, ma soprattutto due culture differenti: quella livornese made  by Bobo Rondelli e quella canadese del cantautore Bocephus King, accompagnati dal pianista Fabio Marchiori.

Dal Canada dunque si unisce alla voce di Rondelli, Bocephus, un cantautore davvero straordinario figlio del rock, il quale unisce al ritmo sud americano, energia, voce spiegata e un’incredibile talento.

Il mix  si è rivelato un’amalgama esplosiva, vivace e di gran bella musica. I due cantautori hanno catturato la nostra attenzione in maniera ipnotica, facendoci fare un viaggio tra il romanticismo e l’ironia livornesi e la leggerezza e il colore sud americani, sino ad arrivare ai grandi omaggi alla cultura musicale anglo-americana con i Talking Heads, i Beatles e in finale il grande Nobel, Bob Dylan.

dscn5790

Una coppia perfetta e ben assortita da cui non poteva che nascere qualcosa di magico.
Da una parte il sole, dall’altra la luna, da una parte il giorno, dall’altra la notte: a sinistra del palco il celestiale e pacifico nord americano, capace di far diventare santi i diavoli, a destra del palco l’irriverente, ironico e romantico Rondelli, capace di farti tornare piccino.

Se poi al grande talento di entrambi si unisce uno spettacolo fatto di gag e fraintendimenti linguistici, non può che risultarne una serata unica. Non è infatti mancato lo scambio di battute tra un Rondelli che si è dilettato a parlar il “livornamericano” ed un Bocephus decisamente naif (oltre che scalzo!) che ad ogni provocazione ha risposto con grandissima simpatia.

dscn5647

Il risultato finale è stata una serata magica tra bella musica, allegria sud americana e ironia livornese. Un vero gioiello dove i due cantautori si sono completati a vicenda, non c’è che dire. Numerose le canzoni di Rondelli completate da Bocephus con strofe in lingua inglese e arricchite da ritmi vivaci e latini. Questo esperimento è stato ad esempio proposto con il brano Marmellata: e beh è riuscito a meraviglia.

La serata è quel che definerei una vivace marmellata di colori.

dscn5680

Non si assisteva a spettacoli così’ belli a Pisa da un bel po’ e il progetto Bobocephus sicuramente rappresenta un piccolo grande regalo per ciascuno di noi. Lo scambio tra Canada e Livorno ha funzionato, non ci son dubbi. La coppia funziona, tiene il palco a meraviglia tra musica e ironia irridente.

Non vediamo l’ora di rivederli assieme.

Elena Alei