IF2016: Marketing del gusto – Organizzare un evento gastronomico 

  • by

14390908_1166793766711049_479281539759623126_nCibo, web e comunicazione. “Marketing del gusto – Organizzare un evento gastronomico”, il primo workshop dell’Internet Festival 2016 di oggi, diretto dalle due esperte Slawka G. Scarso e Luciana Squadriulli, ha raccontato tutte le novità per organizzare un evento nel mondo enogastronomico. Scordatevi sagre, inaugurazioni e fiere old style. La parola d’ordine è web e non poteva essere altrimenti all’Internet Festival di Pisa #IF2016.

Si punta ormai tutto sul web e soprattutto sui social. «Oggi per assaggiare un vino –raccontano le esperte – esistono anche Fiere gastronomiche virtuali: l’azienda compra lo spazio online e gli utenti comodamente da casa ordinano gli assaggi. Poi tutti insieme, con la guida di un esperto dell’azienda via Skype, si assaggia il vino. Si tratta di una realtà ancora in evoluzione, ma questo è il futuro».

image1

 

Per meglio esplorare questo mondo potete anche leggere il libro – sempre di Slawka G. Scarso e Luciana Squadrilli – Marketing del gusto, edizioni LSWR.

Intanto un’anticipazione regalataci dalle esperte durante il workshop, i tre consigli base per ogni evento:

1) è fondamentale fornire agli ospiti una connessione wi-fi veloce e ben accessibile per condividere sui social l’esperienza in diretta

2) creare l’hashtag dell’evento fornendo così un senso di comunità ai partecipanti

3) geocalizzare sempre il luogo dell’evento.

Per seguire le due esperte cliccate sui loro blog: marketingdelvino.it e marketingdelgusto.it

image3

Luca Goerg di RadioEco