Come cambia il giornalismo digitale – Distributed news, in questo panel è stata trattata la complessa evoluzione dell’informazione digitale e la distribuzione delle notizie sulle piattaforme social e web.
Antonio Rossano (giornalista e imprenditore) e Andrea Iannuzzi (Agl) hanno presentato questo panel all’interno della traccia tematica dell’Internet Festival 2016 #IF2016 Editoria Digitale, alla Camera di Commercio di Pisa.
«Oggi i giornali – ha dichiarato Rossano – creano notizie sia per il cartaceo che per il web. Contando che dopo la crisi economica le redazioni sono state decimate, i giornalisti devono occuparsi di declinare il contenuto per ogni piattaforma sulla quale la testata diffonde la notizia. Ma tutto questo è normale in un mondo dove le notizie passano prevalentemente via social». A conferma di ciò le nuove direttive dell’informazione richiedono, come obiettivo principale di ogni redazione, quello di apparire in almeno una delle cinque notifiche medie giornaliere che l’utente riceve sul proprio device.
Andrea Iannuzzi, responsabile delle agenzia di stampa del gruppo L’Espresso, avverte: «Stare sui social vuol dire, se necessario, fare un patto col diavolo. Sono infatti le piattaforme, attraverso i loro algoritmi, a decidere come far viaggiare la notizia e distribuirla ».
In conclusione si è anche discusso dell’ultima rivoluzione di casa Facebook: Instant Articles, il nuovo metodo di fruizione degli articoli sui social. Se ci fate caso – oggi – quando aprite un articolo sul social la notizia appare immediatamente, senza bisogno di seguire l’apertura del link su un browser. Ciò ha permesso di eliminare i 7 secondi di attesa che in realtà già presentano il tempo medio di attenzione dell’utente mentre legge una notizia.
Altra novità annunciata da Iannuzzi in anteprima esclusiva proprio durante questo panel è un nuovo progetto del gruppo L’Espresso:«A breve il gruppo lancerà un progetto rivoluzionario in collaborazione con Snapchat, un giornale locale del gruppo L’Espresso del nord est e gli studenti delle scuole medie superiori del territorio».
La rivoluzione del giornalismo digitale continua.
Luca Goerg per RadioEco