L’edizione di IF2016 si preannucia esplosiva! Incontri, spettacoli e workshop tutti dedicati al mondo del web e dell’informatica. Dal 6 al 9 Ottobre Pisa si trasforma nella città informatica per eccellenza.
L’inaugurazione del festival si terrà alle 15.30 sul Ponte di Mezzo con le autorità e gli organizzatori di IF2016, qui verranno inaugurate le istallazioni “Ad Rem” e le mostre situate sul Ponte “Popoli in movimento” di Francesco Malvolta e “Tonga Below Sea Level” di Antonio Zambardino. Nel pomeriggio poi partiranno tutti gli incontri che animeranno il festival.
IF2016 “Forme di futuro, Nodi e Legami” presenta una timeline di eventi che vuole spostarsi indietro ed avanti nel tempo per interpretare i contesti sociali, politici, economici e tecnologici che hanno provocato cambiamenti decisivi.
Uno dei “Nodi” fondamentali per la nostra storia, che il festival ha deciso di ricordare, è quello che riguarda il primo “ping” italiano verso la rete Arpanet americana proveniente dal Centro Universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa (CNUCE) verso la stazione di Roaring Creek in Pennsylvania. IF2016 disegnerà uno spaccato degli anni ’80 per proiettarsi poi nel futuro chiedendosi quali forme di futuro nelk 2048 interesseranno il mondo politico, sociale e culturale.
L’Internet Festival è stato ideato da Fondazione Sistema Toscana: fondazione NO PROFIT creata nel 2005 da Regione Toscana e Monte dei Paschi di Siena per promuovere il sistema territoriale toscano con strumenti di comunicazione multimediale integrata. Tra i promotori invece il Comune di Pisa, il CNR, la Regione Toscana, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, La Normale di Pisa, la Camera di Commercio, Provincia di Pisa e poi Registro.it, l’IIT e l’Associazione Festival della Scienza.
RadioEco è media partner dell’evento e seguirà tutto il festival per voi! Ci troverete presso le Logge dei Banchi dalle 9.00 alle 20.00 tutti e quattro i giorni. Potrete ascoltarci on air su radio-eco.it/listen, utilizzando anche la app di TuneIn. Oltre alla diretta streaming audio, quest’anno sbarcheremo anche in FM grazie a PuntoRadio e Radio Subasio! Ma le novità non finiscono qui: seguiteci su tutti i nostri social e, su Facebook, potrete anche vederci, grazie al sistema di diretta video!
Oltre ai panel anche tanta musica! Giovedì 6 Ottobre alle 21.30 presso il cinema Lumière ci sarà Gary Lucas, invece presso le Logge dei Banchi, una notte di tango argentino con “Sensibile Milonga”; Jacob Collier sarà al Teatro Verdi Sabato 8 alle 21.30; tre band musicali che hanno portato al successo la loro campagna crowfunding su Musicraiser si presenteranno sul palco del Cinema Lumière Venerdì 7 alle 23.00. Un’altra serata che vi farà ballare è quella di Sabato 8 al Lumière con “ANALOGICDIGITALMUSIC”.
Per informazioni sui laboratori, i workshop e tutti gli eventi potete consultare il programma su www.internetfestival.it
L’hashtag ufficiale del festival è #IF2016.
Seguite RadioEco sui tutti i nostri social:
FB facebook/radioeco
IG radioeco_unipi
TWITTER @radioeco