A Uliveto Terme si mangia, canta e balla in…Sardo! Al via la Sedicesima edizione della Festa della Sardegna dal 4 al 13 Luglio.
Avevamo lasciato l’Associazione G. Deledda, a luglio scorso, alle prese con gli ultimi preparativi in vista dell’annuale Festa della Sardegna, la ritroviamo quest’anno ai blocchi di partenza per riproporre un evento attesissimo da pisani, sardi e non solo!
Dal 4 al 13 luglio, fatta eccezione per il lunedì 7, il campo sportivo di Uliveto Terme verrà invaso da sapori, musiche e costumi dell’isola e, se verranno confermati i trend positivi delle ultime quindici edizioni, da una folla affezionata di visitatori.
Come ogni anno l’Associazione Deledda proporrà i piatti tipici della tradizione culinaria sarda, con qualche variante golosa, senza ritoccare al rialzo i prezzi dei piatti, perché, come ha affermato il Presidente Giovanni Deias “ci piace pensare alla nostra festa come un’occasione per le famiglie, per stare un po’ all’aria aperta e in questo periodo è impensabile comportarsi diversamente”.
Largo al maialetto arrosto (non fate figuracce chiedendo “porceddu” alla cassa con un finto accento sardo degno di Willie il bidello dei Simpson), alla bottarga, a salumi e formaggi e, per finire, alla seada!
La Festa della Sardegna è cultura declinata in tutte le sue forme, dal cibo alla musica, ma anche un’occasione per rafforzare i rapporti tra l’associazione e il territorio: calcheranno, infatti, il palco della kermesse alcuni gruppi pisani e, per gli appassionati della comicità pisana, La Brigata dei dottori (giovedì 10).
“La Festa della Sardegna è anche la Festa della solidarietà sociale: anche quest’anno avremo con noi associazioni come Amici per l’Africa, Un sorriso per il Burkina, l’associazione Salus. Ci impegneremo inoltre in favore di OFTAL sezione Sardegna che si occupa del trasporto degli ammalati a Lourdes e della Caritas sezione di Pisa per sostenere la Cittadella della Solidarietà. Inoltre, ripeteremo l’iniziativa “Il Piatto solidale” in collaborazione con la Sez. Soci Unicoop di Pisa e la Fondazione “Il Cuore si scioglie”, a favore dell’Associazione Onlus Pollicino di Olbia, impegnata per garantire l’assistenza primaria all’infanzia”, ha confermato Deias.
Tutti verso Uliveto Terme allora, sarà un pò come trovarsi in Sardegna!
Tiziana Etzo – Associazioni di idee